Charles Leclerc ha voluto chiarire che non nutre alcuna preoccupazione riguardo l'influenza di Lewis Hamilton sulla direzione che prenderà la Ferrari nella stagione 2026. La Formula 1 si preparerà ad affrontare un significativo cambiamento tecnico a partire dal prossimo anno, con modifiche importanti sia al telaio che alle unità di potenza. In questo contesto, Ferrari presenterà ancora una volta la coppia formata da Leclerc e Hamilton, con il desiderio del sette volte campione di migliorare il rendimento rispetto al suo anno di debutto con la Scuderia.
Durante il 2025, Hamilton ha spesso dichiarato di provare disagio al volante della Ferrari, mentre Leclerc, dal 2019 nel team italiano, ha potuto contare su un'esperienza più costante. Tuttavia, le ipotesi secondo cui l'auto potrebbe essere adattata al pilota britannico anziché al monegasco non preoccupano Charles Leclerc. "Non sono affatto preoccupato, è sempre un argomento di discussione esterna al team," ha affermato Leclerc in un'intervista.
Ha inoltre evidenziato come, all'interno della squadra, vi siano tutti gli strumenti necessari per adattare la vettura sia al suo stile di guida che a quello di Hamilton. "Voglio solo l'auto più veloce per l'anno prossimo. E Lewis desidera lo stesso," ha aggiunto. "Poi ognuno di noi personalizzerà la vettura secondo le proprie preferenze – io lo farò a modo mio e lui a modo suo."
Leclerc ha ribadito che l'obiettivo primario di Ferrari deve essere quello di creare una vettura rapida piuttosto che concentrarsi unicamente su regolazioni soggettive. "Non mi preoccupo davvero di questo aspetto. Viviamo in un'epoca in cui la tecnologia di Formula 1 permette agli ingegneri di costruire vetture davvero veloci," ha sottolineato. "Mettiamo in pista l'auto più veloce, e successivamente abbiamo completa libertà nel regolarla."
Ricorda infine come, a differenza di 10-15 anni fa, quando le possibilità di influire sull'equilibrio dell'auto erano limitate e non si disponeva degli strumenti necessari per migliorarne le prestazioni, oggi è completamente diverso. "Ora questi strumenti li abbiamo, quindi non sono affatto preoccupato," ha concluso Leclerc, esprimendo piena fiducia e serenità per la futura stagione di Formula 1.