Zak Brown: Senza Verstappen, Red Bull non sarebbe un top team

Zak Brown: Senza Verstappen, Red Bull non sarebbe un top team

Il CEO della McLaren, Zak Brown, sostiene che l'abilità di Verstappen è cruciale per le prestazioni di Red Bull nella stagione attuale

Il CEO della McLaren, Zak Brown, ha espresso la sua opinione sulla situazione attuale della Red Bull in Formula 1, dichiarando che il team sarebbe significativamente inferiore, addirittura dietro alla sua squadra satellite, se non fosse per l'incredibile contributo di Max Verstappen. Brown ha sottolineato che è grazie al talento e alle prestazioni senza pari del quattro volte campione del mondo che Red Bull riesce a mantenersi competitiva nella stagione 2023.

Nonostante le problematiche tecniche incontrate dalla vettura RB21, Verstappen continua a dimostrare il suo valore in pista, colmando le lacune del veicolo con le sue abilità eccezionali. Al contrario, i suoi compagni di squadra non riescono a tenere il passo e non soddisfano le aspettative riposte in loro. Un esempio calzante di questa situazione è il confronto con l'altro pilota del team, Yuki Tsunoda, che dopo aver sostituito Liam Lawson ha ottenuto solo 7 punti. In netto contrasto, Verstappen ha accumulato ben 155 punti nello stesso lasso di tempo.

Attualmente, Red Bull si trova soltanto in quarta posizione nella classifica del Campionato Costruttori. Senza i risultati di Verstappen, la squadra potrebbe trovarsi ancora più in basso, rischiando posizioni nella parte inferiore della classifica. D'altra parte, la squadra satellite, nota come Racing Bulls, può contare su performance consistenti da parte di piloti come Isaac Hadjar e Liam Lawson, oltre ai primi punti di Tsunoda all'inizio della stagione, ottenendo 36 punti che garantiscono loro la sesta posizione.

In un'intervista con Sky Sports News, Brown ha affermato che "Red Bull sarebbe dietro i Racing Bulls se non ci fosse Max a salvarli in extremis." La sua dichiarazione non manca di sottolineare come, pur avendo una vettura potente, è l'estremo talento di Verstappen a fare davvero la differenza in termini di risultati.

Non è la prima volta che una situazione del genere si verifica nella storia di Red Bull. Un precedente famoso risale al 2008, quando, sorprendentemente, la junior team Toro Rosso, trainata dal futuro campione Sebastian Vettel, superò la squadra principale nel Campionato Costruttori, conquistando 39 punti contro i 29 di Red Bull, finendo sesta rispetto al settimo posto dell'altra scuderia.

In sintesi, l'intervento di Brown mette in luce la profonda dipendenza di Red Bull dalle straordinarie capacità di Verstappen, sollevando preoccupazioni su ciò che il futuro potrebbe riservare per il team senza di lui al volante.

Pubblicato Giovedì, 03 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 03 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti