McLaren Indietro Tutta a Las Vegas: Addio Ali Estreme, Ritorno al Grip!

La scuderia di Woking abbandona le ali a basso carico per massimizzare l'aderenza e bilanciare la monoposto sul difficile asfalto di Las Vegas.

McLaren Indietro Tutta a Las Vegas: Addio Ali Estreme, Ritorno al Grip!

Il Gran Premio di Las Vegas 2025 ha visto la McLaren intraprendere una strada inaspettata sul fronte aerodinamico. Inizialmente, la scuderia di Woking, come molti altri team, aveva portato aggiornamenti mirati a ridurre il drag, sfruttando le caratteristiche del tracciato che premiano l'efficienza aerodinamica, con lunghi rettilinei dove la velocità di punta fa la differenza. Tuttavia, le prime sessioni di prove libere hanno rivelato problematiche di graining, spingendo il team a una rapida inversione di rotta.

McLaren era tra le poche scuderie ad aver introdotto novità specifiche sulle ali per il GP di Las Vegas, nel tentativo di ridurre il divario di efficienza aerodinamica che l'aveva penalizzata in diverse occasioni durante la stagione. La base di partenza era costituita dalle ali già viste a Monza, ma con interventi mirati per ridurre la resistenza all'avanzamento. Sia Lando Norris che Oscar Piastri avevano iniziato utilizzando l'ala anteriore più scarica, caratterizzata da tagli specifici. Al posteriore, Norris aveva mantenuto la configurazione di Monza, mentre Piastri aveva testato un'opzione più scarica per un confronto diretto. Tuttavia, le differenze prestazionali non sono state significative.

Il graining riscontrato con le mescole medie ha indotto la McLaren a rivedere completamente l'assetto per la seconda sessione di prove libere. Le ali più scariche sono state abbandonate in favore di configurazioni più cariche, progettate per garantire maggiore aderenza e un bilanciamento più stabile. Nonostante le temperature più miti rispetto alle previsioni, molti piloti hanno lamentato scarsa aderenza. Già nel 2024, la McLaren aveva sofferto di limiti simili, faticando con le ali scariche e dovendo scendere a compromessi per ridurre il sottosterzo e contenere il graining.

Quest'anno, i progressi nella resistenza meccanica degli pneumatici e gli interventi del team hanno limitato l'impatto del graining. Tuttavia, persistono alcune debolezze intrinseche alla MCL39. La vettura fatica a portare in temperatura le gomme anteriori, un problema già emerso in passato su circuiti come Canada e Baku. Questa difficoltà si acuisce nelle curve brevi, dove i punti di forza della McLaren non emergono con la stessa chiarezza e i rivali possono sfruttare meglio le proprie caratteristiche. In particolare, la McLaren ha dimostrato di essere competitiva nella sequenza 6-7-8, un tratto di curve lunghe che richiede un intenso lavoro di frenata combinata e grande precisione dall'anteriore.

La scelta di McLaren di tornare a un assetto più carico è stata dettata dalla volontà di migliorare il bilanciamento e l'aderenza, tenendo conto anche delle previsioni di pioggia che avrebbero potuto ulteriormente condizionare le condizioni della pista prima della FP3. L'asfalto di Las Vegas, caratterizzato da bassa rugosità e assenza di curve ad alta velocità, rende più difficile l'entrata in temperatura degli pneumatici. Trovare il giusto equilibrio fin dall'out-lap diventa quindi cruciale.

Lando Norris ha commentato dopo la FP2 che le modifiche apportate a livello meccanico e aerodinamico hanno migliorato la performance della vettura rispetto all'anno precedente: "Qui è sempre complicato. La sensazione è che abbiamo una macchina migliore rispetto allo scorso anno, ed è un aspetto positivo: lo si è percepito oggi, quindi buone sensazioni. Ovviamente non abbiamo girato molto, ma il passo c’è chiaramente. A parte questo, penso che abbiamo fatto dei passi avanti dalla FP1 alla FP2 e, si spera, potremo farne altri dalla FP2 alla FP3".

Pubblicato Venerdì, 21 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 21 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Moreira shock: La MotoGP mi ha spaventato!

Moreira shock: "La MotoGP mi ha spaventato!"

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Moreira shock: La MotoGP mi ha spaventato!

Moreira shock: "La MotoGP mi ha spaventato!"

Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!