Djokovic scrive la storia a Wimbledon: Record infranto

Djokovic scrive la storia a Wimbledon: Record infranto

Il tennista serbo firma il 14° accesso alle semifinali, superando Federer e eguagliando Chris Evert

Novak Djokovic, il leggendario tennista serbo, ha scritto un nuovo capitolo nella storia del tennis il 9 luglio 2025. A 38 anni, Djokovic ha conquistato l'accesso alla semifinale del torneo di Wimbledon, dimostrando ancora una volta la sua ineguagliabile capacità di competere ai massimi livelli. Ha superato l'italiano Flavio Cobolli in un serrato match che si è concluso in quattro set, consolidando il suo dominio sull'erba londinese.

Con questa vittoria, Djokovic ha raggiunto una pietra miliare straordinaria: si tratta del suo 14° accesso alle semifinali a Wimbledon, superando il record precedentemente detenuto dal leggendario Roger Federer. Federer, otto volte campione a Londra, aveva infatti raggiunto questa fase del torneo per 13 volte durante la sua carriera. Ora, Djokovic non solo ha superato il suo rivale svizzero in termini di presenze ma ha anche eguagliato l'iconica Chris Evert con 52 semifinali nei tornei del Grand Slam.

Questo straordinario risultato testimonia la dedizione e il talento di Djokovic, che con 102 vittorie a Wimbledon, ha raggiunto il numero più alto mai registrato in una singola manifestazione durante tutta la sua carriera. Queste performance eccezionali sul campo lo hanno reso una figura di spicco nella storia del tennis moderno e uno degli atleti più ammirati e seguiti al mondo.

In semifinale, Djokovic affronterà l’attuale leader del ranking mondiale, Jannik Sinner. Questo scontro promette di essere una battaglia epica tra due dei più talentuosi tennisti del momento. Sinner, con la sua giovinezza e tenacia, rappresenta una sfida formidabile, mentre Djokovic, con la sua esperienza e abilità, cercherà di continuare la sua cavalcata verso un altro titolo a Wimbledon.

Il traguardo raggiunto non è solo una vittoria personale per Djokovic, ma un momento che riflette la longevità e la continua evoluzione del suo gioco. L'incredibile resistenza fisica e mentale mostrata dal tennista serbo non solo durante questo torneo ma in tutta la sua carriera è un esempio e una fonte di ispirazione per molti giovani atleti. La sua capacità di reinventarsi, adattarsi e superare le avversità è la chiave del suo successo e la ragione per la quale è ampiamente considerato uno dei più grandi di tutti i tempi.

Mentre il mondo attende con ansia la semifinale contro Sinner, ci si chiede se Djokovic riuscirà a vincere l'ottavo titolo a Wimbledon e a portare a casa un ulteriore trofeo del Grand Slam, cementando ulteriormente la sua eredità nel panorama del tennis mondiale. Qualunque sia l'esito, il viaggio di Djokovic fino a questo punto è già un racconto epico di determinazione, talento e grandezza sportiva.

Pubblicato Giovedì, 10 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 10 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti