Assenteismo a Toronto: Assi del tennis mancano al Torneo

Assenteismo a Toronto: Assi del tennis mancano al Torneo

Sinner, Alcaraz, Djokovic e Draper danno forfait al Master canadese, sconvolgendo il panorama delle competizioni sull’hard court

Toronto si prepara ad ospitare uno degli eventi più attesi nel calendario tennistico, il prestigioso ATP Masters 1000 . Tuttavia, quest'anno, l'assenza di vere e proprie icone del tennis rischia di cambiare il volto della manifestazione. I tifosi di tutto il mondo erano entusiasti all'idea di vedere le performance di Jannik Sinner , Carlos Alcaraz , Novak Djokovic e Jack Draper , ma purtroppo questi talenti hanno scelto di non partecipare al torneo canadese.

La notizia è giunta come un fulmine a ciel sereno per gli appassionati del tennis globale e ha fatto già parlare nel mondo sportivo. Sinner, attualmente ai vertici del ranking mondiale e noto per la sua incredibile ascesa sui campi internazionali, non prenderà parte al torneo. Allo stesso modo, Carlos Alcaraz , detentore della seconda posizione nella classifica mondiale, sarà assente. Entrambi i giocatori, insieme al 24 volte vincitore di tornei Grand Slam , Novak Djokovic, sembrano aver preso questa decisione al fine di recuperare pienamente dalle fatiche e dalle tensioni del passato Wimbledon 2025 . Questa scelta sottolinea ancora una volta quanto sia cruciale il recupero fisico e psicologico dopo competizioni di una tale intensità.

A completare la lista delle mancanze illustri è Jack Draper , giovane talento britannico, costretto a rinunciare a causa di un infortunio al braccio sinistro. La sua assenza evidenzia il rischio sempre presente di infortuni che possono colpire anche atleti giovani e nel pieno delle proprie capacità.

Il torneo si svolgerà dal 27 luglio al 7 agosto e, sebbene ci siano molte aspettative sui nuovi protagonisti che emergeranno, la mancanza di questi quattro nomi lascerà un vuoto significativo. Tra i favoriti ancora in gara potrebbero emergere nuove stelle, desiderose di brillare e di capitalizzare l'assenza dei colleghi più famosi.

Va ricordato che il Masters di Toronto è un incontro storico nel calendario ATP, con trascorsi di partecipazioni stellari e giocate memorabili. Il campione in carica, l'australiano Alexei Popyrin , sarà sicuramente un nome da seguire con attenzione, mentre gli occhi di tutti saranno puntati sulle prestazioni degli altri giocatori che tenteranno di sfruttare questa eccezionale opportunità.

Nel 2023 il trofeo era stato vinto proprio da Sinner , illustrando il suo dominio sui campi in cemento nordamericani, mentre Djokovic ha conquistato il titolo per ben tre volte nel corso della sua carriera, consolidando il suo status di maestro indiscusso su queste superfici. La loro assenza rappresenta un'occasione unica per nuove promesse di mettersi in mostra e scrivere una nuova pagina nella storia del tennis.

Senza dubbio, l'assenza di tali icone cambierà le dinamiche del gioco e il panorama dei favoriti. Tuttavia, ogni torneo è un palcoscenico imprevedibile dove le sorprese sono sempre dietro l'angolo. Non resta che attendere e vedere chi saprà sfruttare al meglio questa occasione al Rexall Centre di Toronto.

Pubblicato Lunedì, 21 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 21 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Monza Shock! Colpaccio in arrivo?

Monza Shock! Colpaccio in arrivo?