Battaglie tennistiche a Toronto: Chi avanza ai quarti del masters

Battaglie tennistiche a Toronto: Chi avanza ai quarti del masters

Fritz e Shelton protagonisti di un quarto turno mozzafiato in Canada: incontri spettacolari tra campioni

La città di Toronto ha recentemente ospitato entusiasmanti partite nell'ambito dell'ATP 1000, che hanno definito i partecipanti ai quarti di finale. Nella notte del 4 agosto, nella parte inferiore del tabellone, si sono disputati match decisivi che hanno visto spettacoli di tecnica e tenacia sui campi in cemento. Uno degli eventi chiave della serata è stato senza dubbio la vittoria di Taylor Fritz, il secondo favorito del torneo. Con una performance eccezionale, Fritz ha prevalso su un coriaceo Irji Lehecka in una battaglia durata tre ore, conclusasi con tre tie-break molto combattuti. Un dettaglio che ha reso ancora più avvincente l'incontro è stato l'assenza di break, sottolineando la solidità di entrambi i giocatori al servizio.

Parallelamente, Ben Shelton, un giovane talento americano, ha conquistato i riflettori grazie alla sua prestazione contro Flavio Cobolli. Dopo una serie di scambi mozzafiato, è stato in grado di recuperare uno svantaggio che sembrava destinato a penalizzarlo nella terza partita decisiva. Shelton ha dimostrato grande resilienza e determinazione, portandosi a casa la vittoria in un tie-break conclusosi con un secco 7 a 1.

L'australiano Alex de Minaur, reduce da una vittoria nel torneo di Washington, ha proseguito il suo momento positivo, aggiudicandosi la settima vittoria consecutiva contro il settimo favorito, Francis Tiafoe. Nonostante la resilienza dell'americano, De Minaur ha trovato il modo di dominare nei momenti cruciali, vincendo il match in tre set.

L'altro quarto di finale previsto vedrà il duello fra Fritz e il russo Andrey Rublev. Quest'ultimo ha continuato la sua corsa superando Alejandro Davidovich Fokina, il quale è stato costretto a ritirarsi nel corso del terzo set a causa di un infortunio. L'incontro era stato fino a quel momento particolarmente equilibrato, con Rublev che aveva dimostrato grande determinazione, portando a casa il secondo set dopo un tie-break emozionante.

Mentre la parte superiore del tabellone vede impegnati altri celebrità del tennis mondiale come Alexander Zverev contro Alexei Popyrin e Alex Michelsen contro Karen Khachanov, la parte inferiore promette scontri altrettanto spettacolari. Il torneo è ben lungi dall'aver esaurito le sue sorprese, e con i quarti di finale imminenti, l'attesa per scoprire chi emergerà vincitore aumenta esponenzialmente.

Nel prossimo incontro, lo scontro tra Fritz e Rublev si preannuncia un match imperdibile, con entrambe le stelle pronte a dare il massimo per garantirsi un posto in semifinale. La tensione è palpabile, e il pubblico di Toronto è già in fermento per godersi un altro capitolo epico nel mondo del tennis.

Condividi:

Pubblicato Lunedì, 04 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 04 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Koko Gauff avanza tra le stelle a Montréal

Koko Gauff avanza tra le stelle a Montréal