Jannik Sinner ha fatto il suo ingresso trionfale nelle ATP Finals di Torino, sconfiggendo Felix Auger-Aliassime con un punteggio di 7-5, 6-1. Questo successo segna un inizio positivo per il tennista italiano nel prestigioso torneo che conclude la stagione.
La partita, disputata il 10 Novembre 2025, ha visto Sinner, numero 2 del mondo, affrontare il canadese Auger-Aliassime, reduce dalla finale di Parigi. Nonostante la recente sfida, Sinner ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità, replicando la vittoria ottenuta pochi giorni prima. L'incontro, valido per il Gruppo Borg, proietta Sinner verso la sfida contro Alexander Zverev, anch'egli vittorioso nel suo match d'esordio contro Ben Shelton. Questo incontro promette scintille e determinerà ulteriormente le dinamiche del girone.
Il primo set è stato particolarmente combattuto, con entrambi i giocatori che hanno mostrato grande solidità al servizio. Sinner è riuscito ad aggiudicarselo dopo 58 minuti di gioco, con il punteggio di 7-5. Tuttavia, la parte finale del set è stata segnata da un problema fisico accusato da Auger-Aliassime, il quale ha richiesto un trattamento al polpaccio sinistro negli spogliatoi. Nonostante questo, il canadese ha continuato a lottare, dimostrando grande tenacia.
L'inizio del match ha visto Sinner partire subito forte, conquistando il primo game sul proprio servizio senza concedere punti all'avversario. Il sesto game si è rivelato il più intenso del set, con Auger-Aliassime che ha annullato due palle break a Sinner, portandosi sul 3-3. Il canadese, grazie a un ace, è riuscito a pareggiare i conti, dimostrando la sua abilità nel servizio. Verso la fine del set, Auger-Aliassime ha annullato un'altra palla break, portandosi sul 5-5 con un servizio vincente. Tuttavia, Sinner è riuscito a strappare il servizio all'avversario, chiudendo il set a suo favore.
Il secondo set ha visto un netto calo di Auger-Aliassime, condizionato dal problema fisico. Il canadese ha richiesto l'intervento del fisioterapista in due occasioni, manifestando preoccupazione per le sue condizioni. Sinner ha approfittato della situazione, dominando il set e concedendo all'avversario un solo game. La sua precisione al servizio e la sua capacità di capitalizzare le opportunità hanno fatto la differenza. Nonostante l'evidente difficoltà fisica, Auger-Aliassime ha lottato con orgoglio, ma non è riuscito a contrastare lo strapotere di Sinner, che ha chiuso il set con un perentorio 6-1.
La vittoria di Sinner alle ATP Finals di Torino rappresenta un importante passo avanti nella sua carriera e conferma il suoStatus di uno dei migliori tennisti al mondo. Il torneo, che si svolge nella suggestiva cornice del Pala Alpitour, rappresenta un'occasione unica per ammirare i migliori otto giocatori del mondo competere per il titolo più prestigioso della stagione. Con questa vittoria, Sinner si candida a essere uno dei protagonisti principali del torneo, portando in alto i colori dell'Italia e regalando emozioni ai suoi numerosi tifosi.
Ora, Sinner si prepara ad affrontare Alexander Zverev, in un match che promette spettacolo e intensità. La posta in palio è alta e entrambi i giocatori daranno il massimo per conquistare la vittoria e avvicinarsi alla qualificazione per le semifinali. Il pubblico di Torino è pronto a sostenere Sinner, spingendolo verso un nuovo successo e contribuendo a creare un'atmosfera indimenticabile. Le ATP Finals di Torino rappresentano un evento di portata mondiale, che attira appassionati di tennis da ogni angolo del globo. La città si è trasformata in un vero e proprio tempio del tennis, con iniziative e manifestazioni che coinvolgono il pubblico e celebrano questo sport appassionante. L'entusiasmo è palpabile e la competizione è al massimo, con tutti i giocatori determinati a dare il meglio di sé per conquistare il titolo e lasciare il segno nella storia del tennis.
Prima di procedere


