Il trionfo dell'Italia in Coppa Davis 2025 continua a svelare aneddoti e retroscena. Dopo la conquista del trofeo, la terza consecutiva per gli azzurri, il capitano Filippo Volandri ha rivelato un particolare interessante sul contributo, seppur a distanza, di Jannik Sinner, numero due del mondo.
"Nella chat che abbiamo noi della Davis, Sinner ci ha fatto i complimenti per la vittoria", ha raccontato Volandri. Ma il supporto di Jannik non si è limitato a un semplice messaggio di congratulazioni. "Ogni giorno ha scritto a me, separatamente, dicendomi 'fai come hai sempre fatto, tieni unito il gruppo e affidati ai giocatori'". Un attestato di fiducia importante, soprattutto nei momenti di maggiore pressione, che ha contribuito a cementare lo spirito di squadra e a spingere gli azzurri verso il successo.
Sinner, assente in campo ma presente con il cuore e con il consiglio, ha esaltato i compagni anche sui social, subito dopo la vittoria in finale sulla Spagna. "Complimenti per questa vittoria incredibile", ha scritto sul suo profilo Instagram. Un messaggio che testimonia il forte legame che lo unisce al team e la sua partecipazione emotiva al trionfo.
Il capitano Volandri ha poi espresso il desiderio di poter ripetere l'impresa il prossimo anno. "Se l'anno prossimo si potrà tornare a vincere... Noi vorremmo tanto, si gioca in Italia e questo ci dà una marcia in più, ci proveremo in ogni modo", ha assicurato a 'Un Giorno da Pecora' su Rai Radio 1. L'edizione 2026 della Coppa Davis si preannuncia quindi come un appuntamento imperdibile per il tennis italiano, con la squadra azzurra determinata a difendere il titolo davanti al proprio pubblico. L'Italia, forte di un gruppo solido e di un talento come Sinner, potrà contare sul sostegno dei propri tifosi per provare a scrivere un'altra pagina di storia del tennis.
Infine, Volandri ha commentato scherzosamente il piccolo incidente avvenuto durante la premiazione, quando la coppa è caduta dalle mani di uno dei giocatori. "La Coppa Davis va presa da sotto, dovrebbe saperlo Bolelli, visto che è la terza che alza. Proprio lui dovrebbe avere maggiore dimestichezza". Un siparietto che ha stemperato la tensione e aggiunto un tocco di leggerezza ai festeggiamenti.
La vittoria in Coppa Davis rappresenta un momento storico per il tennis italiano, un successo che corona un periodo di crescita e di affermazione a livello internazionale. Il contributo di Sinner, anche lontano dal campo, è stato fondamentale per creare un ambiente positivo e coeso all'interno della squadra. Ora, l'obiettivo è quello di continuare a lavorare sodo per confermarsi ai vertici del tennis mondiale e regalare nuove emozioni ai tifosi italiani.
Prima di procedere


