L'Italia ha conquistato la quarta Coppa Davis della sua storia, la terza consecutiva, sconfiggendo la Spagna per 2-0 in una memorabile finale disputata a Bologna il 23 Novembre 2025. Un trionfo firmato da Matteo Berrettini e Flavio Cobolli, che hanno regalato emozioni indimenticabili ai tifosi italiani.
Matteo Berrettini ha aperto le danze superando Pablo Carreno Busta con un netto 6-4, 6-4 in un'ora e un quarto di gioco. Berrettini, in gran forma, ha dimostrato ancora una volta la sua solidità e determinazione, portando a casa un punto fondamentale per la squadra italiana. Il romano, numero 56 del ranking ATP, ha dominato l'incontro con un servizio potente e un gioco aggressivo, concedendo poche occasioni all'avversario.
La vittoria decisiva è arrivata grazie all'impresa di Flavio Cobolli, che ha sconfitto Jaume Munar in rimonta con il punteggio di 1-6, 7-6, 7-5 dopo quasi tre ore di battaglia. Cobolli, ancora una volta, si è dimostrato un giocatore di grande carattere e tenacia, capace di reagire anche nei momenti più difficili. Dopo un primo set difficile, perso nettamente, Cobolli ha saputo trovare le energie per ribaltare l'incontro, lottando su ogni palla e sfruttando al meglio il sostegno del pubblico di Bologna.
La partita di Cobolli è stata interrotta nel secondo set a causa di un malore di uno spettatore sugli spalti, un momento di tensione che ha sospeso il gioco per alcuni minuti. Alla ripresa, Cobolli ha trovato la forza di reagire, conquistando il secondo set al tie-break e dominando il terzo set, chiuso con un break decisivo nel finale. Con questa vittoria, Cobolli ha confermato il suo ruolo di elemento chiave della squadra italiana, dimostrando di essere un giocatore affidabile e capace di fare la differenza nei momenti importanti.
Il successo dell'Italia in Coppa Davis è il frutto di un lavoro di squadra eccezionale, guidato dal capitano Volandri e supportato da tutto lo staff tecnico. Simone Bolelli e Andrea Vavassori, pur non scendendo in campo nella finale, hanno dato il loro contributo alla squadra, dimostrando grande spirito di gruppo e professionalità.
Questa vittoria rappresenta un momento storico per il tennis italiano, che torna a trionfare in Coppa Davis a distanza di quasi 50 anni dall'ultimo successo. Un traguardo che premia il talento e la passione dei giocatori italiani, e che rappresenta un motivo di orgoglio per tutto il paese. L'Italia, dopo aver superato Austria e Belgio nel corso del torneo, ha dimostrato di essere una delle squadre più forti al mondo, capace di competere ai massimi livelli e di portare a casa risultati importanti.
La Coppa Davis 2025 rimarrà nella storia del tennis italiano come un'edizione indimenticabile, segnata dal trionfo di una squadra unita, determinata e capace di superare ogni ostacolo. Un successo che rappresenta un punto di partenza per il futuro del tennis italiano, che può guardare con fiducia alle prossime sfide e continuare a sognare grandi traguardi.
Prima di procedere


