Eurolega: L'Olimpia Milano crolla in casa contro l'Hapoel Tel Aviv

Al Forum, gli israeliani dominano la ripresa e infliggono ai milanesi una pesante sconfitta per 105-83, interrompendo la striscia di vittorie

Eurolega: L'Olimpia Milano crolla in casa contro l'Hapoel Tel Aviv

L'Olimpia Milano incappa in una brusca frenata nel suo percorso in Eurolega, subendo una sconfitta interna per 105-83 contro l'Hapoel Tel Aviv. La partita, disputata al Forum, ha visto i padroni di casa cedere il passo agli israeliani soprattutto nella ripresa, compromettendo una serie di quattro vittorie consecutive che avevano rilanciato le ambizioni europee della squadra di coach Messina.

Il primo tempo aveva lasciato presagire un match equilibrato, con le due squadre a contendersi ogni pallone e l'Hapoel avanti di sole quattro lunghezze (49-45) all'intervallo lungo. Tuttavia, al rientro in campo, l'Olimpia ha subito un blackout offensivo che ha permesso agli ospiti di piazzare un parziale di 12-0, scavando un solco che si è rivelato poi incolmabile. La difesa milanese, apparsa fin lì piuttosto solida, ha faticato a contenere le iniziative degli attaccanti israeliani, in particolare Blakeney e Oturu, autori di 20 punti a testa.

Nonostante il tentativo di reazione dell'Olimpia, l'Hapoel Tel Aviv ha continuato a macinare gioco e punti, incrementando il vantaggio fino al 76-64 alla fine del terzo quarto. Nell'ultima frazione, la squadra ospite ha definitivamente chiuso i conti con un altro parziale devastante (22-9), portandosi sul 98-73 e mettendo in ghiaccio la vittoria. Gli ultimi minuti sono serviti solo per fissare il punteggio finale sul 105-83.

Tra le fila dell'Hapoel, oltre ai già citati Blakeney e Oturu, si sono distinti anche Bryant (18 punti), Motley (17 punti) e l'ex NBA Micic (13 punti). Per l'Olimpia Milano, il migliore è stato Bolmaro, con 16 punti, ma la sua prestazione non è bastata a evitare la sesta sconfitta stagionale in Eurolega.

Con questo risultato, il record dell'Olimpia Milano torna in parità (6-6), mentre l'Hapoel Tel Aviv consolida la sua posizione di vertice con un bilancio di 9-3. La squadra di Messina si trova ora ai limiti della zona play-in e dovrà reagire prontamente nelle prossime partite per non compromettere le sue ambizioni di qualificazione alla fase successiva del torneo.

La sconfitta contro l'Hapoel Tel Aviv evidenzia alcune criticità nel gioco dell'Olimpia Milano, soprattutto in termini di tenuta difensiva e di continuità offensiva. La squadra dovrà lavorare per trovare maggiore equilibrio e solidità, in modo da affrontare al meglio le prossime sfide e tornare a competere ai vertici dell'Eurolega. Il prossimo impegno vedrà l'Olimpia affrontare una trasferta insidiosa contro una diretta concorrente per i play-off, un'occasione importante per dimostrare il proprio valore e rilanciare le proprie quotazioni.

Pubblicato Venerdì, 21 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 21 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti