Allarme a Bologna: partita Virtus-Maccabi a rischio per tensioni geopolitiche

Il sindaco Lepore chiede lo spostamento della gara di Eurolega per timori legati all'ordine pubblico e ai costi di sicurezza.

Allarme a Bologna: partita Virtus-Maccabi a rischio per tensioni geopolitiche

La partita di Eurolega tra la Virtus Bologna e il Maccabi Tel Aviv, in programma per il 21 novembre 2025 al PalaDozza, è al centro di una crescente polemica a causa delle preoccupazioni per l'ordine pubblico. Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha lanciato un allarme, chiedendo il rinvio della partita in un'altra sede e data, a causa delle tensioni legate al conflitto israelo-palestinese.

"Come sindaco della città voglio ribadire la mia forte preoccupazione per lo svolgimento della partita Virtus-Maccabi prevista al PalaDozza per il prossimo 21 novembre", ha dichiarato Lepore in una nota ufficiale. "Non ci sono le condizioni di ordine pubblico a mio avviso per gestire con serenità tale evento. I rischi per l'incolumità dei cittadini, i negozi e la città sono altissimi".

La richiesta del sindaco arriva in un momento di particolare sensibilità, dopo le polemiche che hanno accompagnato la partita della nazionale italiana di calcio contro Israele a Udine. L'eco del conflitto in Medio Oriente si fa sentire anche nel mondo dello sport, portando con sé timori per possibili disordini e manifestazioni di protesta.

Lepore ha fatto appello al Ministro dell'Interno, Piantedosi, affinché riconsideri la decisione di far disputare la partita a Bologna. "Siamo ancora in tempo per spostare la partita ad altra data e altro luogo. Chiedo al Ministro Piantedosi di ripensarci per il bene di tutti", ha aggiunto il sindaco.

Oltre alle preoccupazioni per la sicurezza, Lepore ha sollevato anche la questione dei costi legati alla gestione dell'ordine pubblico. Il Comune di Bologna si troverebbe a dover sostenere una spesa di circa 200mila euro, comprensiva dei costi per il dispiegamento delle forze dell'ordine e per la messa in sicurezza della città, inclusi i cantieri pubblici. "Trovo questa situazione totalmente inaccettabile e irrispettosa per la città di Bologna", ha affermato il sindaco.

Secondo informazioni provenienti da fonti online, si prevede l'arrivo a Bologna di un numero considerevole di manifestanti, stimato tra i 5 e i 10 mila, provenienti da tutta Italia e anche dall'estero. Questo scenario rende ancora più complessa la gestione dell'ordine pubblico e aumenta i timori per possibili incidenti.

La decisione di far disputare la partita a Bologna, nonostante le preoccupazioni espresse dal Comune in sede di Comitato per l'ordine pubblico, ha suscitato forti reazioni da parte dell'amministrazione locale. La situazione rimane in evoluzione, con la speranza che si possa trovare una soluzione che tuteli la sicurezza dei cittadini e la tranquillità della città.

La vicenda della partita Virtus-Maccabi mette in luce le complesse interazioni tra sport, politica e sicurezza in un contesto internazionale segnato da forti tensioni. La decisione finale spetterà alle autorità competenti, che dovranno bilanciare le esigenze sportive con la necessità di garantire l'ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini di Bologna.

Pubblicato Martedì, 18 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 18 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Milan: Rabiot recupera, derby più vicino!

Milan: Rabiot recupera, derby più vicino!

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Milan: Rabiot recupera, derby più vicino!

Milan: Rabiot recupera, derby più vicino!