L'undicesima giornata di Eurolega ha regalato emozioni contrastanti per le squadre italiane. Al Forum di Milano, l'Olimpia Milano ha conquistato una preziosa vittoria per 88-87 contro l'Olympiacos, consolidando la sua posizione in zona play-in. La partita, tuttavia, si è conclusa con il fiato sospeso, con i greci che hanno sfiorato una clamorosa rimonta negli ultimi minuti.
D'altra parte, la Virtus Bologna, campione d'Italia in carica, ha subito una sconfitta per 88-81 sul campo del Barcellona. I blaugrana, trascinati dagli ex Clyburn e Shengelia, rispettivamente autori di 13 e 10 punti, hanno avuto la meglio in un match combattuto.
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO-OLYMPIACOS PIRAEUS 88-87
L'Olimpia Milano ha rischiato di compromettere una vittoria che sembrava saldamente nelle sue mani per quasi tutta la durata dell'incontro. Nonostante un vantaggio che ha toccato anche la doppia cifra, i meneghini hanno subito il ritorno veemente dell'Olympiacos nel finale. Il coach Messina può comunque sorridere per il successo, seppur con un sospiro di sollievo. Dopo un primo tempo chiuso con i vicecampioni d'Italia avanti di misura (47-43), un parziale di 20-13 nel terzo quarto (67-56) aveva fatto presagire una comoda vittoria per Milano. Tuttavia, l'Olympiacos ha reagito con orgoglio, mettendo a segno 31 punti negli ultimi 10 minuti e portandosi a un solo punto di distanza (88-87) grazie a timeout strategici e alcuni errori dei padroni di casa. L'ultimo brivido è arrivato con una tripla di Tyler Dorsey, che ha fissato il punteggio sull'88-87. Un libero sbagliato da Tonut ha poi concesso all'Olympiacos l'opportunità di giocarsi il tutto per tutto. Fortunatamente per Milano, sono rimasti solo 9 decimi di secondo sul cronometro. Dopo un timeout, l'Olimpia è riuscita a gestire il possesso e a portare a casa la vittoria. Con questo successo, l'Olimpia centra la quarta vittoria consecutiva e porta il suo record a 6-5, entrando di fatto in zona play-in. I greci, invece, incassano la quarta sconfitta stagionale, nonostante i 27 punti di Peters e i 25 di Dorsey.
IL TABELLINO
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO-OLYMPIACOS PIRAEUS 88-87
(27-21, 47-43, 67-56)
EA7 Emporio Armani Milano: Ellis 16 (4/6 da 2, 2/2 da 2, 2/3 tl), Booker 13 (2/3 da 2, 3/6 da 3), Bolmaro 9 (3/9 da 2, 1/2 da 3), Brooks 15 (3/4 da 2, 3/7 da 3), Ricci 5 (1/1 da 2, 1/3 da 3), Mannion 6 (2/3 da 3), Tonut 6 (2/2 da 2, 2/3 tl), Guduric 8 (2/3, 1/5, 1/2 tl), Dunston 10 (4/4 da 2, 2/3 tl) N.e.: Flaccadori, Diop, Totè. All.: Messina
Olympiacos Piraeus: Walkup 2 (1/4 da 2), Vezenkov 6 (1/4 da 2, 4/4 tl), Dorsey 25 (5/6, 3/8, 6/7 tl), Milutinov 9 (4/6 da 2, 1/2 tl), Fournier 10 (3/4 da 3, 1/2 tl), Ward 8 (3/5 da 2, 2/2 tl), Lee 0, Peters 27 (7/7, 4/6, 1/1 tl), Hall 0, Mckissic 0. N.e.: Papanikolaou, Antetokounmpo. All.: Bartzokas
FC BARCELONA-VIRTUS BOLOGNA 88-81
Finale amaro per la Virtus Bologna, che si è presentata all'ultimo quarto al Palau Blaugrana in vantaggio di 6 punti (67-61), ma ha subito la rimonta del Barcellona, perdendo per 88-81. Dopo un inizio equilibrato, con i padroni di casa avanti di un solo possesso (45-43) all'intervallo, i campioni d'Italia hanno giocato un ottimo terzo quarto, portandosi in vantaggio di 6 lunghezze. Tuttavia, coach Ivanovic non aveva fatto i conti con l'ex Olimpia Kevin Punter, che ha chiuso con 17 punti, e con gli altri due ex della partita: Clyburn e Shengelia, che hanno realizzato rispettivamente 13 e 10 punti. Inutili i 17 punti di Morgan. Con questa sconfitta, la Virtus scende a un record di 5-6 e, a quasi un terzo della regular season, si trova fuori dalla top 10, che garantirebbe una possibilità di accesso alla fase successiva. Il Barcellona, invece, sale a 7-4, agganciando Zalgiris e Panathinaikos al quarto posto, posizione che garantirebbe l'accesso diretto ai playoff.
IL TABELLINO
FC BARCELONA-VIRTUS BOLOGNA 88-81
(20-19, 45-43, 61-67)
FC Barcelona: Punter 17 (1/5 da 2, 5/6 da 3), Cale 2 (1/1 da 2), Vesely 12 (5/10 da 2, 2/2 tl), Satoransky 3 (1/2 da 3), Shengelia 10 (1/4, 1/4, 5/6 tl), Marcos 0, Brizuela 6 (2/5 da 3), Hernangomez 7 (3/5 da 2, 1/2 tl), Laprovittola 10 (2/3 da 2, 2/8 da 3), Clyburn 13 (5/8 da 2, 1/3 da 3), Parra 8 (1/2 da 2, 2/5 da 3). N.e.: Norris. All.: Orellana
Virtus Bologna: Vildoza 6 (1/1, 1/2, 1/2 tl), Edwards 13 (5/7 da 2, 1/4 da 3), Smailagic 5 (1/3 da 2, 1/3 da 3), Alston Jr 2 (1/2 da 2), Diouf 11 (5/8 da 2, 1/2 tl), Pajola 2 (1/1 da 2), Niang 4 (2/4 da 2), Hackett 3 (1/2 da 3), Morgan 17 (1/1, 2/4, 9/9 tl), Diarra 5 (2/5 da 2, 1/2 tl), Jallow 13 (4/6, 1/3, 2/5 tl). N.e.: Taylor All.: Ivanovic
Prima di procedere


