La Virtus Bologna continua a brillare tra le mura amiche del PalaDozza, infliggendo al Maccabi Tel Aviv una sconfitta per 99-89 nella dodicesima giornata di Eurolega. Con questa vittoria, ottenuta il 21 Novembre 2025, la squadra emiliana conferma il suo straordinario rendimento casalingo, portando a cinque il numero di successi su altrettante partite giocate a Bologna. Il trascinatore indiscusso della serata è stato Edwards, autore di una prestazione superlativa con 26 punti, frutto di un incredibile 8/15 da tre punti. Nonostante i 19 punti di Santos, il Maccabi non è riuscito a contrastare l'energia e la precisione della Virtus.
La partita ha visto la Virtus imporre il proprio ritmo fin dalle prime battute, con Edwards che ha subito messo a segno tre triple, portando la squadra in vantaggio sul 26-24. Santos e Rayman hanno provato a tenere a galla il Maccabi, ma un parziale di 10-0, propiziato da due triple di Vildoza, ha permesso alla Virtus di allungare il divario fino al +14. All'intervallo, il tabellone segnava 56-45 per i padroni di casa. Nel terzo quarto, Santos e Sorkin hanno tentato di ridurre lo svantaggio, portando il Maccabi fino al -7, ma ancora una volta Edwards è salito in cattedra, segnando canestri decisivi dal perimetro e riportando la Virtus sull'80-66 a sei minuti dalla fine.
Nonostante un tentativo di rimonta del Maccabi, guidato da un ottimo quarto periodo di Dowtin, la Virtus è riuscita a mantenere il controllo della partita. Pajola, Jallow e Alston si sono rivelati fondamentali nel finale, contribuendo a sigillare la vittoria per i bianconeri. Con questo successo, la Virtus Bologna porta a sei il numero di vittorie in dodici partite di Eurolega, confermandosi una forza inarrestabile quando gioca davanti al proprio pubblico. Per il Maccabi Tel Aviv, si tratta invece della nona sconfitta stagionale, a fronte di sole tre vittorie. La partita ha evidenziato la capacità della Virtus di sfruttare il fattore campo e la straordinaria vena realizzativa di Edwards, elementi che la rendono una squadra temibile in questa edizione dell'Eurolega. Il coach Ivanovic ha sottolineato l'importanza di mantenere alta la concentrazione e di continuare a lavorare sodo per raggiungere gli obiettivi stagionali.
Oltre alla performance di Edwards, è importante sottolineare il contributo di tutto il roster della Virtus. La solidità difensiva di Pajola, la concretezza di Jallow e l'apporto di Alston dalla panchina sono stati elementi chiave per la vittoria. La Virtus ha dimostrato di essere una squadra completa, capace di esprimere un gioco corale efficace sia in attacco che in difesa. Il Maccabi, nonostante la sconfitta, ha mostrato di avere talento e potenziale, ma ha pagato le difficoltà incontrate nel contenere l'attacco della Virtus e nel limitare le percentuali di tiro da tre punti degli avversari. La partita si è giocata in un'atmosfera calda e appassionante, con il pubblico del PalaDozza che ha sostenuto la Virtus per tutta la durata dell'incontro, creando un ambiente difficile per gli avversari.
Questa vittoria rappresenta un importante passo avanti per la Virtus Bologna, che punta a consolidare la propria posizione in Eurolega e a raggiungere i playoff. La squadra ha dimostrato di avere le qualità per competere con le migliori formazioni del continente e di poter contare su un pubblico caloroso e appassionato, pronto a sostenerla in ogni partita. La prossima sfida vedrà la Virtus impegnata in trasferta, dove dovrà dimostrare di saper mantenere lo stesso livello di gioco e di determinazione mostrato al PalaDozza. L'obiettivo è quello di continuare a crescere e a migliorare, per raggiungere i traguardi prefissati e regalare nuove emozioni ai propri tifosi. La stagione di Eurolega è ancora lunga e ricca di insidie, ma la Virtus Bologna ha dimostrato di avere le carte in regola per essere protagonista fino alla fine.
Prima di procedere


