Scandalo nell'Eurolega: Arbitro Nikolic arrestato per legami con la criminalità

L'arbitro Uros Nikolic trovato in possesso di ingenti somme di denaro e oro, sospettato di far parte di un clan criminale serbo. La sua direzione di gara Milano-Olympiacos già nel mirino

Scandalo nell'Eurolega: Arbitro Nikolic arrestato per legami con la criminalità

Un terremoto scuote il mondo dell'Eurolega: l'arbitro Uros Nikolic è stato arrestato a Belgrado nell'ambito di un'ampia operazione di polizia internazionale che ha portato all'arresto di dieci persone. L'accusa è gravissima: associazione a delinquere di stampo criminale. Durante la perquisizione del suo appartamento, le forze dell'ordine hanno scoperto ben 250.000 dollari in contanti e lingotti d'oro, un tesoro che ha immediatamente fatto scattare l'allarme.

Secondo fonti investigative serbe, Nikolic sarebbe legato al famigerato clan dei Vračarci, un'organizzazione criminale già nota alle autorità per una serie di crimini efferati. Negli ultimi anni, sette membri di questo clan sono stati arrestati con l'accusa di due omicidi e tre tentati omicidi, un quadro che delinea la pericolosità del gruppo e l'importanza delle indagini in corso. La notizia ha destato scalpore nel mondo del basket europeo, gettando un'ombra inquietante sull'integrità delle competizioni.

Ma non è la prima volta che il nome di Nikolic finisce al centro di polemiche. Nella scorsa stagione, l'arbitro aveva diretto la partita tra l'Olimpia Milano e l'Olympiacos, una sfida cruciale che aveva sollevato un vespaio di contestazioni. La sua direzione di gara era stata giudicata da molti come insufficiente, con errori arbitrali che avevano pesantemente influenzato l'esito dell'incontro. Le proteste delle squadre e dei tifosi non si erano fatte attendere, alimentando dubbi sulla sua imparzialità.

Ancor prima, nel 2021, Nikolic era stato al centro di un'altra controversia. La Stella Rossa di Belgrado lo aveva accusato di aver danneggiato lo spogliatoio della squadra durante una partita, un episodio che aveva incrinato ulteriormente la sua reputazione. Questi precedenti, uniti alle accuse attuali, sollevano interrogativi sulla sua condotta e sulla sua idoneità a ricoprire un ruolo così delicato come quello di arbitro internazionale.

L'Eurolega, dal canto suo, ha immediatamente sospeso Nikolic da ogni attività in attesa che le indagini facciano il loro corso. La lega si è detta pronta a collaborare con le autorità competenti per fare piena luce sulla vicenda e garantire la trasparenza delle competizioni. Questo scandalo rappresenta un duro colpo per l'immagine del basket europeo, già scosso da altre polemiche negli ultimi anni. Sarà fondamentale fare chiarezza e adottare misure rigorose per prevenire episodi simili in futuro.

Le indagini sono tuttora in corso e si attendono sviluppi nelle prossime settimane. Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire i legami tra Nikolic e il clan dei Vračarci, e di accertare se l'arbitro abbia utilizzato la sua posizione per favorire gli interessi dell'organizzazione criminale. Nel frattempo, il mondo del basket si interroga su come sia stato possibile che un individuo con un simile background sia riuscito a raggiungere i vertici dell'arbitraggio europeo. La vicenda di Uros Nikolic è destinata a far discutere a lungo e a lasciare un segno indelebile nella storia dell'Eurolega.

Pubblicato Giovedì, 23 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 23 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti