La città di Vigevano, in provincia di Pavia, è stata sconvolta da un grave incidente stradale avvenuto nella serata di domenica. Una Ferrari blu a due posti, guidata da Matteo Bettanti, ex promessa dell'Elachem Vigevano, squadra di basket locale che milita in serie B, si è schiantata violentemente contro la vetrina di un negozio in corso Genova, una delle principali arterie cittadine. L'impatto, avvenuto poco dopo le ore 20:00, ha causato il ferimento grave di Bettanti e del passeggero, Alberto Righini, noto imprenditore edile ed ex presidente di Ance Pavia.
Le condizioni di Matteo Bettanti sono apparse subito critiche. Il giovane cestista è stato immediatamente intubato e trasportato d'urgenza in elicottero all'ospedale Niguarda di Milano, in codice rosso. Righini, invece, ha riportato ferite meno gravi ed è stato trasportato al pronto soccorso del Policlinico San Matteo di Pavia per accertamenti. Al momento non sono disponibili aggiornamenti ufficiali sulle condizioni dei due uomini, ma si apprende da fonti ospedaliere che Bettanti è ricoverato in terapia intensiva e la prognosi resta riservata.
La dinamica dell'incidente è ancora al vaglio dei Carabinieri di Vigevano, intervenuti sul posto per effettuare i rilievi del caso. Secondo le prime ricostruzioni, la Ferrari stava percorrendo corso Genova, un lungo rettilineo che collega il centro della città con la ex strada statale 494, quando, all'altezza dell'incrocio con vicolo Pisacane, il conducente avrebbe perso il controllo del veicolo. La vettura, senza controllo, è finita violentemente contro la parete del negozio, impattando perpendicolarmente rispetto al senso di marcia. La violenza dell'impatto è stata tale da richiedere l'intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno dovuto lavorare a lungo per estrarre i due uomini dalle lamiere contorte dell'auto. Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118 con diverse ambulanze e un'auto medica.
La strada è rimasta completamente bloccata al traffico per diverse ore per consentire le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza dell'area. I Carabinieri hanno effettuato i rilievi necessari per ricostruire con precisione la dinamica dell'incidente e accertare eventuali responsabilità. Al momento, non si esclude nessuna ipotesi, compresa quella di un malore improvviso del conducente o di un guasto meccanico alla vettura.
La notizia dell'incidente ha destato profondo cordoglio e preoccupazione nella comunità di Vigevano. Matteo Bettanti, nonostante la giovane età, è un volto molto conosciuto in città, non solo per la sua carriera sportiva, ma anche per il suo impegno nel sociale. Il comunicato ufficiale della Nuova Pallacanestro Vigevano 1955 esprime il sostegno e l'affetto di tutta la squadra e dei tifosi nei confronti di Matteo: "La famiglia della Nuova Pallacanestro Vigevano 1955 fa il tifo per Matteo Bettanti, rimasto ferito in un importante incidente stradale occorsogli insieme a un'altra persona nella serata di domenica 9 novembre. Il ventunenne vigevanese era rientrato in Italia nel 2023/24, proveniente da una esperienza al college presso la Montverde Academy negli Stati Uniti, aggregato alla ELAchem Vigevano con la quale ha disputato l'intero campionato di serie A2. Ha perduto quasi tutta la scorsa stagione a causa di un infortunio e in queste settimane era in contatto con diverse squadre per tornare a giocare. Matteo è ricoverato in codice rosso in terapia intensiva all'ospedale di Niguarda, sta rispondendo alle cure ed è continuamente monitorato dai medici del reparto. Forza Matteo, non mollare!"
La vicenda di Matteo Bettanti ricorda un altro tragico incidente che ha coinvolto un giovane sportivo, Marco Simoncelli, il pilota di motociclismo scomparso nel 2011 a causa di un incidente durante il Gran Premio della Malesia. Anche in quel caso, la notizia della sua morte aveva suscitato grande emozione e sgomento in tutto il mondo sportivo e non solo. La speranza è che Matteo Bettanti possa riprendersi al più presto e tornare a sorridere, magari di nuovo su un campo da basket, dimostrando la stessa grinta e determinazione che lo hanno sempre contraddistinto.
Prima di procedere


