Un incidente durante i test pre-volo ha colpito SpaceX. Il prototipo del booster Super Heavy, parte del sistema di lancio Starship di nuova generazione, ha subito danni significativi a seguito di un'esplosione. L'evento si è verificato presso il sito di test di Massey, vicino alla base spaziale di Starbase, in Texas, durante le prove di rifornimento criogenico. Al momento, SpaceX non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sull'accaduto, né ha specificato le cause dell'incidente. Tuttavia, le immagini successive all'esplosione mostrano danni evidenti nella parte inferiore del booster, in particolare nell'area del serbatoio di ossigeno liquido.
L'esemplare danneggiato, denominato Booster 18, rappresentava un'evoluzione significativa rispetto alle versioni precedenti del Super Heavy. Incorporava diverse modifiche strutturali e miglioramenti progettati per incrementare l'affidabilità e le prestazioni del veicolo. Tra gli obiettivi dei test, vi era la verifica del sistema di rifornimento con propellente criogenico e, successivamente, l'accensione dei 33 motori Raptor, un traguardo che non è stato raggiunto a causa dell'esplosione. Questo prototipo era fondamentale per i piani di SpaceX di accelerare lo sviluppo di Starship e raggiungere una cadenza di lanci regolari entro il 2026.
L'esplosione, sebbene meno potente di un incidente simile avvenuto a giugno, potrebbe avere ripercussioni sui tempi del programma. A differenza dell'evento precedente, in questo caso i motori Raptor non erano installati sul booster, limitando i danni diretti. Il programma Starship è un elemento chiave della strategia di esplorazione lunare della NASA, che prevede anche test di rifornimento in orbita, nominalmente pianificati per la seconda metà del 2026. Uno degli obiettivi principali di SpaceX per il prossimo anno era dimostrare la capacità di atterraggio controllato e riutilizzo del booster, oltre al recupero dello stadio superiore.
Nonostante l'incidente, la capacità di SpaceX di analizzare rapidamente i problemi, implementare soluzioni e riprendere le operazioni di volo rimane un punto di forza. Gli ingegneri della compagnia sono già al lavoro per raccogliere e analizzare i dati dell'incidente, al fine di identificare le cause e implementare le modifiche necessarie. È probabile che l'incidente non rappresenti un ostacolo insormontabile per lo sviluppo di Starship, dato che il programma è ancora in fase di sviluppo e perfezionamento.
L'incidente mette in luce le sfide associate allo sviluppo di tecnologie spaziali avanzate e l'importanza dei test rigorosi per garantire la sicurezza e l'affidabilità dei veicoli spaziali. SpaceX ha dimostrato in passato la sua capacità di superare tali ostacoli e di continuare a innovare nel settore aerospaziale. L'azienda prevede di utilizzare i dati raccolti dall'incidente per migliorare ulteriormente il progetto di Starship e per raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi di esplorazione spaziale.
Prima di procedere


