Max Verstappen non si arrende, nonostante un distacco considerevole in classifica piloti. Alla vigilia del GP di Las Vegas, l'olandese ha rilasciato dichiarazioni che lasciano trasparire un mix di orgoglio per i risultati ottenuti e consapevolezza della difficile sfida che lo attende. "Abbiamo cercato di ottimizzare al massimo la vettura e credo che la maggior parte delle volte ci siamo riusciti, quindi sono soddisfatto", ha affermato Verstappen, sottolineando l'impegno profuso dal team nel corso della stagione 2025.
Il pilota della Red Bull ha poi aggiunto: "Mi sono goduto gli alti e le vittorie che abbiamo ottenuto, ma allo stesso tempo, ovviamente, anche i bassi non sono stati fantastici ed è per questo che non siamo in lotta per il titolo". Un'ammissione di onestà, che non scalfisce però la determinazione del campione in carica. Verstappen ha infatti ricordato come, a metà stagione, il distacco dai leader Lando Norris e Oscar Piastri, entrambi su McLaren, fosse ben più ampio: "A metà stagione o dopo la pausa estiva ci trovavamo con un distacco di oltre 100 punti e sembrava davvero che non avrebbe fatto altro che aumentare e invece a un certo punto abbiamo ribaltato la situazione di parecchio anche con un pizzico di fortuna e penso che sia qualcosa di cui possiamo essere orgogliosi".
La rimonta di Verstappen è stata senza dubbio notevole, ma gli ultimi due Gran Premi, con due terzi posti, hanno frenato la sua avanzata, riportandolo a 49 punti dalla vetta della classifica. Una distanza che, a poche gare dalla fine del campionato, appare difficile da colmare. Lo stesso Verstappen è consapevole della necessità di un aiuto esterno per poter difendere il titolo: "Non c'è molto che io possa fare, abbiamo bisogno di molta fortuna da qui alla fine per avere anche solo un'opportunità".
Il GP di Las Vegas rappresenta dunque un'occasione cruciale per Verstappen. Il tracciato cittadino, inedito per molti piloti, potrebbe rimescolare le carte e offrire opportunità inaspettate. Tuttavia, come ammesso dallo stesso olandese, la fortuna dovrà giocare un ruolo fondamentale. Nel campionato mondiale di Formula 1 del 2025, Lando Norris guida la classifica con un margine di soli 12 punti su Oscar Piastri, suo compagno di squadra in McLaren. La lotta per il titolo è quindi apertissima, con la Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz Jr. che potrebbe inserirsi nella battaglia, rendendo le ultime gare della stagione assolutamente imperdibili.
Prima di procedere


