Alla vigilia del Gran Premio di Las Vegas, in programma il 23 Novembre 2025, il mondo della Formula 1 è in fermento, non solo per l'eccitante novità del circuito cittadino, ma anche per le dichiarazioni che hanno scosso il team Ferrari. Charles Leclerc ha risposto alle recenti affermazioni del presidente John Elkann, il quale aveva esortato i piloti a "parlare meno e concentrarsi di più sulla guida".
Leclerc ha chiarito che le parole di Elkann sono state interpretate come uno stimolo: "John vuole il massimo e ha voluto esprimerlo così. Lo conosco da molti anni, ci sentiamo regolarmente e ho parlato con lui dopo quelle dichiarazioni. Le sue parole le uso come motivazione". Il pilota monegasco ha sottolineato come l'obiettivo comune sia riportare la Ferrari al vertice, ribadendo il suo impegno nel dare il massimo per la scuderia di Maranello.
Nel frattempo, Lewis Hamilton, prossimo all'esordio in Ferrari, ha risposto in modo altrettanto determinato ai commenti di Elkann: "Mi sveglio pensandoci, vado a dormire pensandoci, e ci penso mentre dormo". Il sette volte campione del mondo ha descritto un'immersione totale nel progetto Ferrari, quasi un'ossessione. Ha ammesso di aver trascorso più tempo nella fabbrica di quanto avesse mai fatto prima, segno di un impegno profondo per comprendere e contribuire al meglio al team. Tuttavia, ha anche riconosciuto la necessità di trovare un equilibrio e "staccare la spina" per evitare un eccessivo stress.
Hamilton ha descritto la stagione come la più impegnativa della sua carriera, sottolineando le sfide incontrate nel tentativo di portare la Ferrari al successo. Ha paragonato il percorso a una scalata di una montagna, con momenti di progresso seguiti da battute d'arresto. Nonostante le difficoltà, Hamilton si è detto fiducioso che, una volta che la squadra avrà trovato la giusta direzione, i risultati saranno straordinari.
Il team principal Frédéric Vasseur ha fatto eco alle dichiarazioni dei piloti, sottolineando l'importanza di rimanere uniti e concentrati sull'obiettivo comune. Ha minimizzato le difficoltà di integrazione di Hamilton nel team, affermando che le sfide iniziali sono state affrontate da tutti a causa delle alte aspettative. Vasseur ha descritto il Gran Premio di Las Vegas come un evento speciale, esprimendo l'ambizione di ottenere una performance di alto livello.
L'attesa per il Gran Premio di Las Vegas è palpabile, con i team che hanno presentato livree speciali per celebrare l'evento nella città del gioco d'azzardo. Tuttavia, dietro lo spettacolo e le luci della ribalta, si intravede una Ferrari determinata a rispondere alle critiche e a dimostrare il proprio valore in pista. Le parole di Leclerc e Hamilton riflettono un impegno totale verso la scuderia, un desiderio di riscatto e la consapevolezza che solo attraverso un lavoro di squadra coeso si potrà raggiungere il successo. Resta da vedere se questo spirito di determinazione si tradurrà in risultati concreti sul tracciato di Las Vegas.
Prima di procedere


