La 7a giornata della Superlega di volley maschile ha scosso gli equilibri, con risultati sorprendenti che ridisegnano la classifica. L'Itas Trentino ha inflitto una sconfitta per 3-1 alla Sir Susa Scai Perugia, in una partita memorabile decisa dai 29 punti di un incontenibile Fauré. Questo risultato ha permesso alla Rana Verona di agganciare Perugia in testa alla classifica, entrambe a quota 17 punti. Trento insegue a soli 2 punti di distanza, promettendo una lotta al vertice avvincente e incerta.
La partita tra Trento e Perugia è stata un vero spettacolo per gli appassionati di volley. Trento ha dominato i primi due set con parziali di 25-21 e 25-16, mostrando una superiorità netta a muro e in attacco. Perugia ha reagito nel terzo set, vincendo ai vantaggi per 29-27, ma Trento ha chiuso la partita nel quarto set con un combattuto 25-23. Oltre alla superba prestazione di Fauré, si sono distinti anche i 16 punti di Michieletto per Trento, mentre per Perugia solo Loser con 13 punti ha brillato in una serata altrimenti opaca.
Verona ha approfittato del passo falso di Perugia per raggiungere la vetta della classifica, grazie a una vittoria netta per 3-0 contro la Vero Volley Monza (25-22, 25-19, 25-18). Darlan e Keita sono stati i trascinatori di Verona con 17 punti ciascuno. Nel frattempo, Piacenza ha confermato il suo ottimo momento di forma, travolgendo il fanalino di coda Grottazzolina per 3-0 (25-14, 25-15, 25-18).
Nonostante i 30 punti di Nikolov, Civitanova è crollata a Padova, con Orioli (22 punti) e Masulovic (21 punti) che hanno trascinato la squadra veneta alla vittoria. Infine, Modena ha vinto in trasferta contro Cuneo per 3-2, in una partita combattutissima decisa al tie-break dopo aver perso il quarto set per 36-34. Davyskiba (20 punti), Buchegger (18 punti) e i nazionali Porro e Sanguinetti (15 punti) hanno firmato un successo fondamentale per Modena. L'Allianz Milano, invece, aveva già sconfitto Cisterna per 3-0.
Nel campionato di Serie A1 femminile, Conegliano continua la sua marcia inarrestabile, con 13 vittorie in altrettante partite e 37 punti in classifica. Tuttavia, le inseguitrici non mollano la presa. Scandicci rimane al secondo posto a 6 punti di distanza, dopo aver battuto nettamente Vallefoglia per 3-0, con Antropova (17 punti) che ha vinto la sfida contro Loveth Omoruyi (10 punti).
La Numia Vero Volley Milano ha conquistato una vittoria netta per 3-0 contro il fanalino di coda San Giovanni In Marignano (25-16, 25-18, 29-27), con Egonu che ha realizzato 18 punti e Lanier che ha chiuso come top-scorer con 19 punti. Chieri ha vinto in casa contro Monviso Volley per 3-1, agganciando Novara al quarto posto in classifica. Nemeth (27 punti) e Kunzler (19 punti) sono state le protagoniste della vittoria di Chieri.
Nelle zone basse della classifica, Busto Arsizio ha sconfitto Perugia per 3-1, dominando il secondo (25-15) e il quarto set (25-9). Infine, Bergamo ha vinto la battaglia contro Cuneo per 3-2, con Kipp (28 punti) che è stata nominata MVP della partita. Non sono bastati i 22 punti di Pucelj e i 19 punti di Diop per evitare la sconfitta a Cuneo.
Prima di procedere


