Il campionato di Superlega maschile è stato scosso da un risultato sorprendente: la Rana Verona ha inflitto la prima sconfitta stagionale alla Sir Susa Scai Perugia. In un match combattuto, Verona si è imposta per 3-2, dimostrando grande carattere e determinazione. La partita, valida per la quinta giornata, ha visto Verona prevalere con i parziali di 25-23, 17-25, 25-23, 16-25, 15-12, davanti al proprio pubblico. Questo risultato ha permesso a Verona di avvicinarsi alla capolista, portandosi a soli tre punti di distanza.
Non è riuscita ad approfittare del passo falso di Perugia la Cucine Lube Civitanova, che è stata sconfitta in casa per 3-0 dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza (29-27, 28-26, 25-22). La squadra di Piacenza ha dimostrato grande solidità e si è aggiudicata una vittoria importante in chiave classifica. Chi invece ha saputo sfruttare l'occasione è stata l'Itas Trentino, campione d'Italia in carica, che ha superato per 3-0 la Vero Volley Monza (25-20, 25-22, 25-20). Trento si conferma una forza del campionato e si avvicina alle posizioni di vertice. Infine, la Cisterna Volley ha avuto la meglio sulla Valsa Group Modena per 3-2 (26-24, 19-25, 16-25, 37-35, 15-11), mentre la MA Acqua S.Bernardo Cuneo ha vinto 3-0 (25-21, 27-25, 25-18) contro la Yuasa Battery Grottazzolina.
Nel campionato di Serie A1 femminile, continua il dominio incontrastato della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano. Le Pantere hanno superato per 3-1 la Savino Del Bene Scandicci (25-22, 23-25, 25-22, 25-16) al PalaVerde di Villorba, confermando la propria imbattibilità. La squadra di Conegliano è l'unica a non aver subito sconfitte in questo campionato e guarda tutte le rivali dall'alto dei suoi 32 punti, con un vantaggio di sette punti proprio su Scandicci. Conegliano si conferma la squadra da battere, grazie a un roster di altissimo livello e a un gioco efficace e spettacolare.
La Reale Mutua Fenera Chieri '76 è tornata alla vittoria superando per 3-0 (25-20, 25-22, 25-22) la Honda Cuneo Granda Volley, mentre l'Eurotek Laica Uyba si è imposta con lo stesso risultato (25-21, 25-21, 25-21) contro Il Bisonte Firenze. Anche la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha ritrovato il successo, vincendo per 3-1 (25-21, 25-27, 25-22, 25-19) contro la Cbf Balducci Hr Macerata. Infine, il PalaBus Company ha visto il successo di Bergamo contro la Wash4green Monviso Volley per 3-0 (25-23, 25-15, 25-16), mentre la Omag-Mt San Giovanni in Marignano ha vinto 3-1 (25-22, 25-23, 20-25, 25-21) contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia.
La stagione di Superlega e Serie A1 femminile si conferma avvincente e ricca di sorprese, con risultati che cambiano gli equilibri e rendono ogni partita un evento imperdibile per gli appassionati di volley.
Prima di procedere


