Flavio Cobolli eliminato a Toronto tra tensione e polemiche

Flavio Cobolli eliminato a Toronto tra tensione e polemiche

Il giovane tennista romano si arrende a Ben Shelton dopo un acceso confronto nel Masters 1000 di Toronto ed esce con il rammarico di occasioni mancate

Flavio Cobolli , giovane talento del tennis italiano, ha concluso la sua avventura al Masters 1000 di Toronto in una maniera inaspettata e alquanto turbolenta. Nella serata che si è protratta fino a notte inoltrata, il ventitreenne romano, classificato n.17 nel ranking mondiale e 13° nel seeding, ha subito una sconfitta in tre set combattutissimi contro il mancino statunitense Ben Shelton , attuale n.7 della classifica ATP e quarto favorito del torneo. Il punteggio finale di 6-4, 4-6, 7-6(1) racconta di un match equilibrato, durato quasi due ore e mezzo, con colpi di scena e tensioni crescenti.

Ancor prima che i riflettori del match si spegnessero, una nota di polemica ha aggiunto pepe alla serata. Mentre Cobolli e Shelton si avvicinavano alla rete per il tradizionale saluto di fine partita, una discordia ha animato il campo. Ben Shelton ha accusato il romano di aver fatto una smorfia di disappunto rivolta a lui durante il match. La questione avrebbe potuto finire lì, ma l'americano, ben deciso a chiarire ogni dubbio, ha mimato l'espressione davanti a tutti per farsi comprendere meglio.

Cobolli, da parte sua, si è prontamente difeso, spiegando che il gesto incriminato era rivolto al proprio angolo, in un momento di frustrazione per l'andamento incerto della partita. L'accenno di incomprensione non ha inficiato la sportività tra i due, e in conferenza stampa Shelton ha dichiarato di credere alla versione del rivale italiano, mettendo fine alla querelle.

Il rimpianto però resta, e il rammarico sportivo accompagna Cobolli al termine di un incontro che sembrava potesse pendere a suo favore. Il romano ha sprecato un vantaggio di 5-3 nel deciso set finale e non è riuscito a farsi valere neanche quando Shelton ha commesso qualche errore di troppo, come il match point non finalizzato nel dodicesimo gioco. Nonostante l’uscita di scena nel torneo, il giovane Flavio può vantare un bilancio di vincenti superiore a quello del suo avversario, 31 contro 26, e un tasso inferiore di errori gratuiti, sebbene questo non si sia tradotto nel tanto sperato passaggio ai quarti di finale.

Il prosieguo della competizione vede ora Ben Shelton impegnato contro l'australiano Alex De Minaur , ottavo nella classifica mondiale e nona testa di serie del torneo. De Minaur ha guadagnato l’accesso ai quarti con una vittoria per 6-2, 4-6, 6-4 contro il connazionale di Shelton, Frances Tiafoe , classificato 12 ATP e settima testa di serie. L'evolversi del torneo si preannuncia dunque intenso e ricco di colpi di scena, con De Minaur e Shelton pronti a misurarsi per un posto tra l'élite del tennis mondiale.

Per Flavio Cobolli, il Masters di Toronto si chiude con molte lezioni utili e con la consapevolezza di dover affinare non solo il proprio gioco, ma anche la gestione delle emozioni e delle dinamiche in campo. Il giovane tennista italiano è ancora in crescita, e la sua tenacia e talento lasciano intravedere prospettive promettenti per il futuro della sua carriera nel circuito ATP.

Pubblicato Lunedì, 04 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 04 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Australian Open finiti per Lorenzo Sonego

Australian Open finiti per Lorenzo Sonego

Monza Shock! Colpaccio in arrivo?

Monza Shock! Colpaccio in arrivo?