Sara Errani e Andrea Vavassori: Trionfo Storico allo US Open

Sara Errani e Andrea Vavassori: Trionfo Storico allo US Open

La coppia italiana domina il doppio misto, confermandosi campione e difendendo il prestigio del doppio nel tennis internazionale

Nel cuore pulsante di Flushing Meadows, nella settimana delle qualificazioni dello US Open, ha avuto luogo un evento che non sollecitava solo lo spirito sportivo dei partecipanti, ma segnava anche un ritorno alla tradizione in un contesto innovativo. Sotto il tetto protettivo dell'Arthur Ashe Stadium, chiuso per proteggere la competizione da una pioggia incombente, la nuova riforma del doppio misto si è rivelata non solo un esperimento, ma una celebrazione del tennis nella sua forma più pura.

In questa storica edizione, che ha rappresentato il primo dei quattro Grandi Slam ad abbracciare una tale rivoluzione regolamentare – caratterizzata da set a 4 game e un ritmo serrato con semifinali e finali concentrate nella medesima giornata – è emerso vincitore un duo che incarna perfettamente l'essenza della specialità. Sara Errani e Andrea Vavassori, già campioni in carica, hanno lasciato un segno indelebile confermando il loro dominio al termine di una battaglia senza esclusione di colpi.

Di fronte a loro, due giganti del circuito singolare, Iga Swiatek e Casper Ruud, hanno dato il massimo, ma si sono dovuti arrendere alla maestria e alla sinergia straordinaria della coppia italiana. La vittoria finale, con il risultato di 6-3, 5-7 ((command-not-found)), ha messo in luce non solo la loro bravura, ma anche l'abilità strategica necessaria per affrontare avversari di tale calibro.

Durante la conferenza stampa successiva, Ruud non ha potuto fare a meno di elogiare il servizio di Sara Errani, un'arma tanto sorprendente quanto efficace, capace di spiazzare i top player grazie alla precisa coordinazione che Andrea Vavassori riesce a garantire con la sua copertura della rete. La loro impresa non si è affermata solo attraverso risultati tangibili, ma ha anche ribadito l'idea che il doppio non ha perso il suo posto nel moderno tennis di élite.

L'euforia per la loro vittoria s'innalza ulteriormente alla luce della loro storia recente: con questa affermazione, Errani e Vavassori conquistano il terzo trofeo negli ultimi cinque Slam, un'impresa notevole che sottolinea la loro dedizione alla disciplina del doppio, spesso offuscata dall'attenzione riversata sul singolare.

Nonostante le critiche iniziali rivolte alla recente riforma, che alcuni consideravano riduttiva per il prestigio del doppio, questa vittoria risolleva il morale e ridona il giusto lustro a una specialità che vive grazie alla passione e alla tecnica di giocatori come loro. Gli attuali campioni si portano a casa non solo un trofeo prestigioso, ma anche un assegno da 1 milione di dollari, un simbolo del crescente riconoscimento per coloro che scelgono di dedicarsi a questa particolare arte del tennis.

In un tabellone ricco di star del singolare pronte a impressionare, dalla promettente Emma Raducanu all'inarrestabile Carlos Alcaraz, la vera narrativa si è sviluppata intorno a coloro che, con orgoglio e determinazione, hanno mantenuto vivo lo spirito del doppio. Questo torneo dimostra che le coppie specializzate, lontane dall'essere messe all'ombra, possono brillare come veri protagonisti sulla scena internazionale. No, il doppio non è ancora morto, e grazie a eroi come Errani e Vavassori, sembra destinato a restare vibrante e vivo per molti anni a venire.

Pubblicato Giovedì, 21 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 21 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Grazie a Sinner il tennis supera il calcio

Grazie a Sinner il tennis supera il calcio

Us Open. Errani e Vavassori entrano nella storia

Us Open. Errani e Vavassori entrano nella storia