Alcaraz trionfa a New York: Finale US Open contro Sinner

Lo spagnolo supera Djokovic e si prepara alla sfida con Sinner nella sua terza finale Slam del 2025

Alcaraz trionfa a New York: Finale US Open contro Sinner

Carlos Alcaraz continua a scrivere il suo nome nella storia del tennis, conquistando la finale dello US Open 2025 dopo una memorabile vittoria nella semifinale contro Novak Djokovic. Il giovane talento spagnolo, classe 2003, ha superato il serbo con un perentorio 3-0, risultati che si sono composti in 6-4, 7-6(4), 6-2 su uno dei palcoscenici più prestigiosi del tennis mondiale, l'Arthur Ashe Stadium di New York.

Davanti a un pubblico internazionale, arricchito dalla presenza di volti illustri come il cestista dei Golden State Warriors Jimmy Butler e il leggendario musicista Jon Bon Jovi, Alcaraz ha mostrato una maturità e una resistenza incredibili contro un avversario della caratura di Djokovic, più volte campione Slam e recente medaglia d'oro olimpica a Parigi 2024.

Il match ha preso il via con il serbo al servizio, ma sin da subito Alcaraz ha messo in chiaro le sue intenzioni, strappando il break al primo turno e portandosi avanti con fermezza. Le doti da fuoriclasse di Djokovic, confermate anche dai suoi 38 anni, età in cui ha ancora la capacità di competere al massimo livello raggiungendo le semifinali in tutti i tornei del Grande Slam di quest'anno, sono emerse in più occasioni. Tuttavia, Alcaraz si è dimostrato altrettanto all'altezza, respingendo con autorità ogni tentativo di rientro da parte di Nole.

Il secondo set ha visto una partenza forte di Djokovic, andando in vantaggio per 3-0. Ma lo spagnolo non si è perso d'animo e, grazie a un mix di determinazione e abilità tecnica, è riuscito a riequilibrare la situazione, portando il set a un avvincente tie-break. Lì, l'equilibrio è stato spezzato dalle giocate spettacolari di Alcaraz, che si è imposto 7-4.

Nonostante un breve intervallo durante il quale Djokovic ha ricevuto cure alla spalla destra, sintomo di una certa stanchezza fisica, la terza frazione del match ha rappresentato la definitiva affermazione dello spagnolo. Un doppio fallo nel quarto gioco ha segnato il cedimento del serbo, regalando ad Alcaraz la possibilità di consolidare il suo vantaggio fino al definitivo 6-2, in un match durato complessivamente 2 ore e 23 minuti.

L'avventura di Alcaraz a New York non è però al capolinea. Dopo il trionfo al Roland Garros e la finale mancata a Wimbledon, il murciano approda alla sua terza finale Slam di un anno che potrebbe vederlo tornare numero uno del mondo, dato anche il suo attuale piazzamento come numero due. Ora, ad attenderlo c'è Jannik Sinner, che nella semifinale opposta ha avuto la meglio su Felix Auger-Aliassime.

La sfida contro Sinner non sarà solo una battaglia per il prestigioso titolo degli US Open, ma rappresenterà anche una nuova pagina nella sempre più attesa rivalità tra due delle più luminose giovani stelle del circuito maschile. Entrambi chiederanno di dimostrare di essere all'altezza delle aspettative, crescendo e lottando su ogni palla per aggiungere un altro incredibile capitolo alla loro già impressionante carriera.

Il torneo di quest'anno, complici le performance di Alcaraz e Sinner, promette di lasciare un'impronta duratura nella memoria degli appassionati di tennis di tutto il mondo, riaffermando la freschezza e il talento delle nuove generazioni che si affacciano sull'élite internazionale.

Pubblicato Sabato, 06 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 06 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Il gesto nobile di Majchrzak agli US Open

Il gesto nobile di Majchrzak agli US Open

Il gesto nobile di Majchrzak agli US Open

Il gesto nobile di Majchrzak agli US Open