Il sogno di Lorenzo Musetti si infrange contro la solidità di Carlos Alcaraz all'Inalpi Arena di Torino. Nell'ultimo match del girone Jimmy Connors delle ATP Finals 2025, il tennista italiano cede per 6-4, 6-1, dicendo addio alle speranze di semifinale. Ma la vittoria dello spagnolo non è solo una sua conquista personale: con questo successo, Alcaraz blinda la sua posizione di numero 1 al mondo, respingendo l'assalto di Jannik Sinner e assicurandosi di chiudere l'anno in vetta alla classifica ATP.
La partita ha visto un solo set di equilibrio, deciso da un break nel decimo gioco. Nel secondo parziale, Alcaraz ha aumentato l'intensità del suo gioco, mentre Musetti ha subito un calo, rendendo il match a senso unico. Ora, in semifinale, Alcaraz attende il vincitore della sfida tra Alexander Zverev e Felix Auger-Aliassime. L'altra semifinale vedrà Jannik Sinner affrontare Alex de Minaur, un avversario contro cui ha sempre vinto in carriera, con un bilancio di 12 vittorie su 12 incontri.
Musetti ha iniziato la partita scegliendo di ricevere, ma è stato Alcaraz a conquistare il primo punto con un potente servizio. L'azzurro ha risposto con un rovescio vincente, portandosi sul 15-15. Il primo set è stato caratterizzato da un sostanziale equilibrio, con entrambi i giocatori che hanno tenuto i propri turni di servizio. Sul 5-4, però, Alcaraz ha alzato il livello del suo gioco, mettendo pressione a Musetti e strappandogli il servizio nel momento cruciale. Lo spagnolo ha chiuso il primo set 6-4.
Nel secondo set, Alcaraz ha dominato fin dall'inizio, conquistando subito un break. Musetti ha faticato a trovare contromisure al gioco aggressivo dello spagnolo, che ha continuato a spingere sull'acceleratore. Il numero 1 al mondo ha chiuso il secondo set 6-1, conquistando la vittoria e il pass per le semifinali. Nonostante la sconfitta, Musetti ha dimostrato di avere un grande talento e un futuro promettente nel mondo del tennis. La sua partecipazione alle ATP Finals rappresenta un importante passo avanti nella sua carriera e un'esperienza preziosa per il futuro.
Parallelamente, nell'altro match del girone, Alex de Minaur ha ottenuto la sua prima vittoria alle ATP Finals 2025, battendo Taylor Fritz per 7-6(3), 6-3. Questo successo, combinato con la vittoria di Alcaraz su Musetti, ha permesso all'australiano di qualificarsi per le semifinali, dove affronterà Jannik Sinner. De Minaur ha giocato una partita solida, sfruttando al meglio le sue qualità di combattente e mettendo in difficoltà Fritz con il suo gioco vario e aggressivo. Con questa vittoria, De Minaur ha dimostrato di essere un avversario da non sottovalutare e di poter competere con i migliori giocatori del mondo.
Le semifinali delle ATP Finals 2025 si preannunciano quindi entusiasmanti, con quattro giocatori di altissimo livello pronti a darsi battaglia per conquistare il titolo. Da un lato, Carlos Alcaraz, il numero 1 al mondo, determinato a chiudere l'anno in bellezza e a confermare il suo dominio nel circuito ATP. Dall'altro, Jannik Sinner, il beniamino del pubblico italiano, pronto a dare il massimo per conquistare il titolo davanti al suo pubblico. E poi Alexander Zverev, Felix Auger-Aliassime e Alex de Minaur, tre giocatori di talento e grande esperienza, pronti a sfruttare ogni opportunità per raggiungere la finale.
Il torneo di Torino si conferma ancora una volta un evento imperdibile per gli appassionati di tennis, un'occasione per ammirare i migliori giocatori del mondo e per vivere emozioni indimenticabili. Le ATP Finals 2025 sono un evento che celebra lo sport, la competizione e la passione per il tennis, un momento di grande spettacolo e di divertimento per tutti gli appassionati.
Prima di procedere


