Le ATP Finals di Torino hanno consacrato, ancora una volta, la rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz come una delle più avvincenti del tennis mondiale. Tuttavia, immediatamente dopo l'evento, i due campioni prenderanno strade diverse, almeno fino a un inatteso appuntamento fissato per l'inizio del 2026.
Carlos Alcaraz, reduce dalla finale di Torino, si prepara a rappresentare la Spagna alle Final 8 di Coppa Davis a Bologna. La Spagna debutterà giovedì contro la Repubblica Ceca, e Alcaraz, attuale numero 1 del mondo, è determinato a conquistare la Davis per la prima volta in carriera. La sua presenza è un chiaro segnale dell'importanza che attribuisce alla competizione a squadre, un trofeo che manca al suo già ricco palmares.
Diversamente, Jannik Sinner ha optato per una pausa. Come confermato dal suo allenatore, Darren Cahill, questa decisione è motivata dalla necessità di recuperare energie dopo una stagione intensa e impegnativa. Il 2025 è stato un anno di alti e bassi per Sinner, segnato anche dalla sospensione di tre mesi per il caso Clostebol, ma anche da ben 64 partite giocate. Il programma di recupero prevede un periodo tra Montecarlo e la sua casa natale a Sesto Pusteria, prima di trasferirsi a Dubai ai primi di dicembre per iniziare la preparazione invernale in vista della nuova stagione.
Ma l'attesa per il prossimo confronto diretto tra Sinner e Alcaraz non sarà lunga. Il calendario di Alcaraz prevede, dopo la Coppa Davis, due esibizioni negli Stati Uniti: il 7 dicembre nel New Jersey contro Tiafoe e l'8 dicembre a Miami contro Fonseca. Questi impegni accorceranno i tempi della sua preparazione, ma non intaccheranno la sua determinazione.
Il momento clou è fissato per il 7 gennaio 2026, quando Alcaraz volerà a Seul, in Corea del Sud. Il 10 gennaio è prevista un'amichevole tra lui e Sinner, un evento che segnerà il loro primo incontro del nuovo anno. Questa esibizione in Corea rappresenta un'opportunità unica per i fan asiatici di vedere da vicino due dei più grandi talenti del tennis mondiale.
Subito dopo l'amichevole coreana, entrambi i giocatori si dirigeranno a Melbourne per partecipare all'Australian Open, il primo Slam della stagione. Alcaraz parteciperà anche al Million Dollar 1 Point Slam, un torneo che vedrà sfidarsi professionisti e dilettanti per un premio di 1 milione di dollari australiani. Non è escluso che anche Sinner possa unirsi a questo evento, aumentando ulteriormente l'interesse e l'attesa per l'inizio della stagione tennistica 2026.
L'amichevole in Corea, quindi, non sarà solo un'esibizione, ma un'occasione per testare la forma fisica e affinare le strategie in vista dell'Australian Open. Sarà interessante osservare come i due campioni gestiranno le diverse fasi di preparazione e come questo influenzerà le loro prestazioni nel primo grande torneo del 2026. La rivalità tra Sinner e Alcaraz promette di infiammare anche la prossima stagione, con incontri che si preannunciano epici e ricchi di emozioni.
Prima di procedere


