L'incontro tra Kimi Antonelli, giovane promessa della Mercedes, e Jannik Sinner, fresco vincitore delle ATP Finals, ha acceso l'entusiasmo degli appassionati di sport. Dopo essersi conosciuti a Torino, in occasione del trionfo del tennista azzurro, i due campioni hanno in programma una sfida all'insegna della velocità: una gara sui kart. Antonelli stesso ha rivelato l'intenzione di organizzare presto una giornata in pista con Sinner, conscio della passione del tennista per i motori.
"Adesso organizzeremo una giornata sui kart perché so che gli piace," ha dichiarato Antonelli alla vigilia del GP di Las Vegas. "Anche a bordo di una GT sarebbe bello, ma è stato molto piacevole chiacchierare con lui". L'incontro a Torino ha rappresentato il primo match di tennis dal vivo per il pilota Mercedes, che ha espresso grande ammirazione per Sinner: "È stato bellissimo vederlo vincere, ma soprattutto conoscerlo, perché era da un po’ di tempo che volevo farlo. In realtà, avrei voluto farlo già lo scorso anno ad Abu Dhabi, ma ero malato e non ho avuto questa possibilità".
Mentre Sinner si gode il meritato riposo dopo una stagione trionfale, Antonelli è concentrato sul Gran Premio di Las Vegas. Il giovane pilota ha commentato le possibilità della Mercedes sul circuito americano: "Difficile da dire. Lo scorso anno la macchina andava veramente molto forte qui, però non vuol dire che andremo altrettanto forte questo weekend. Arriviamo comunque da appuntamenti positivi, dove la vettura andava bene, e siamo riusciti a trovare la finestra giusta. Dunque, ci sarà solo da ripetere la stessa cosa anche qui a Las Vegas. Dal canto mio, cercherò di correre il più velocemente e meglio possibile".
L'annuncio della sfida sui kart tra Antonelli e Sinner ha suscitato grande interesse nel mondo dello sport. Entrambi i protagonisti rappresentano l'eccellenza italiana nelle rispettive discipline e il loro incontro, al di là della competizione, testimonia i valori di impegno, passione e rispetto che accomunano i grandi campioni. Resta ora da definire la data e il luogo di questa inedita sfida, che promette spettacolo e divertimento per tutti gli appassionati. La passione per i motori accomuna molti sportivi di alto livello, attratti dalla velocità e dall'adrenalina che solo le competizioni automobilistiche sanno regalare. Non è raro, infatti, vedere piloti di Formula 1 cimentarsi in altre discipline motoristiche durante la pausa invernale, o tennisti e calciatori coltivare la passione per le auto sportive e le gare amatoriali. L'iniziativa di Antonelli e Sinner rappresenta un'occasione per celebrare questo connubio tra sport e motori, e per avvicinare un pubblico sempre più ampio a queste discipline.
Prima di procedere


