Coppa Davis, Musetti dà forfait: "Troppo rammarico, non ci sarò"

Dopo l'eliminazione dalle ATP Finals, Lorenzo Musetti annuncia la sua rinuncia alla Coppa Davis per motivi familiari e fisici. Volandri convoca Sonego e Darderi

Coppa Davis, Musetti dà forfait: Troppo rammarico, non ci sarò

È ufficiale: Lorenzo Musetti non prenderà parte alle prossime finali di Coppa Davis a Bologna. La decisione è stata comunicata subito dopo la sconfitta subita contro Carlos Alcaraz alle ATP Finals di Torino, un match che ha segnato la sua uscita di scena dal prestigioso torneo.

"Quest'anno non ci sarò", ha dichiarato Musetti con evidente rammarico. "C'è molto dispiacere. Forse, con un approccio migliore, avrei tentato di giocare nonostante i miei impegni familiari. Mi dispiace veramente. Considerando la mia condizione fisica attuale e la situazione familiare – la mia compagna è in attesa del nostro secondo figlio – in accordo con il capitano Filippo Volandri, ho deciso di non partecipare alle finali di Coppa Davis a Bologna".

La rinuncia di Musetti rappresenta un duro colpo per la squadra italiana, già priva di un altro pilastro come Jannik Sinner, che aveva precedentemente annunciato il suo forfait. In sostituzione di Musetti, il capitano Volandri ha convocato Lorenzo Sonego e Luciano Darderi, che si uniranno ai confermati Matteo Berrettini e ai doppisti Simone Bolelli e Andrea Vavassori. La squadra azzurra, pur rimaneggiata, cercherà di difendere i colori italiani e di competere al meglio per la conquista della Coppa Davis.

La defezione di Musetti solleva interrogativi sulla sua preparazione fisica e mentale, soprattutto in vista di una stagione 2026 che si preannuncia ricca di impegni e sfide. Il giovane tennista dovrà lavorare sodo per ritrovare la forma migliore e per affrontare al meglio le pressioni del circuito professionistico. Il suo talento è indiscusso, ma la costanza e la solidità mentale sono fondamentali per competere ai massimi livelli e per raggiungere i traguardi più ambiziosi.

La Coppa Davis è una competizione a squadre molto sentita in Italia, e l'assenza di due giocatori di spicco come Sinner e Musetti potrebbe compromettere le ambizioni della squadra azzurra. Tuttavia, Volandri confida nel valore degli altri componenti della squadra e nella loro capacità di fare fronte alle difficoltà. Sonego e Darderi avranno l'opportunità di mettersi in mostra e di dimostrare il loro valore, mentre Berrettini, Bolelli e Vavassori apporteranno la loro esperienza e il loro carisma.

Le finali di Coppa Davis a Bologna si preannunciano quindi come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di tennis, con l'Italia chiamata a superare le avversità e a lottare con orgoglio per difendere i propri colori. Nonostante le assenze importanti, la squadra azzurra ha tutte le carte in regola per ben figurare e per regalare emozioni ai propri tifosi.

Pubblicato Venerdì, 14 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 14 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti