L'Italia del tennis è in festa! A Bologna, la squadra capitanata da Volandri ha conquistato l'accesso alla finale di Coppa Davis 2025, superando il Belgio con un netto 2-0. Dopo aver trionfato nei quarti contro l'Austria, gli azzurri hanno dimostrato ancora una volta la loro solidità e determinazione, guadagnandosi la possibilità di contendersi il titolo.
La giornata è iniziata con la convincente vittoria di Matteo Berrettini su Collignon. Il tennista romano, numero 56 del ranking mondiale, ha dominato l'incontro, imponendosi con un doppio 6-3, 6-4. Berrettini ha mostrato un'ottima condizione fisica e mentale, mettendo in campo un gioco aggressivo e preciso che ha messo in difficoltà il suo avversario fin dai primi scambi. Dopo un avvio folgorante, con un break immediato nel secondo gioco, Berrettini ha controllato agevolmente il primo set, chiudendo i conti al secondo tentativo. Nel secondo set, il copione si è ripetuto, con Berrettini che ha strappato subito il servizio a Collignon. Nonostante un breve momento di difficoltà, in cui ha subito il contro-break, Berrettini ha reagito prontamente, riconquistando il vantaggio e chiudendo il match con autorità.
Il punto decisivo è arrivato grazie alla sofferta, ma meritata, vittoria di Flavio Cobolli su Bergs. Il giovane tennista italiano ha avuto la meglio sul belga al termine di una battaglia durata tre set, con il punteggio di 6-3, 6-7, 7-6(15). La partita è stata caratterizzata da un grande equilibrio e da continui capovolgimenti di fronte, con entrambi i giocatori che hanno lottato su ogni palla. Cobolli ha iniziato bene, aggiudicandosi il primo set con un break nel quarto gioco. Nel secondo set, il belga ha alzato il livello del suo gioco, portando il parziale al tie-break, dove si è imposto con un netto 7-4. Il terzo set è stato un vero e proprio thriller, con entrambi i giocatori che hanno avuto diverse occasioni per chiudere l'incontro. Cobolli ha annullato tre palle break sull'1-1 e un'altra sul 4-4, mentre nel game successivo non è riuscito a sfruttare due match point. Il tie-break decisivo è stato un susseguirsi di emozioni, con Cobolli che ha avuto la meglio solo al quindicesimo punto, dopo aver annullato diversi match point all'avversario.
Con questa vittoria, l'Italia si qualifica per la terza finale consecutiva di Coppa Davis, un risultato che testimonia la crescita e la competitività del tennis italiano. La squadra di Volandri attende ora di conoscere il nome del suo avversario, che uscirà dalla sfida tra Spagna e Germania. Indipendentemente da chi sarà l'avversario, l'Italia è pronta a dare il massimo per conquistare il titolo, riportando la Coppa Davis nel nostro paese dopo tanti anni di attesa. La finale si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di tennis, che potranno sostenere i nostri campioni nella loro corsa verso la gloria. La determinazione, il talento e lo spirito di squadra sono le armi in più di questa nazionale che ha tutte le carte in regola per scrivere una nuova pagina di storia del tennis italiano. Non resta che attendere e prepararsi a tifare Italia!
Prima di procedere


