Jannik Sinner continua a brillare alle ATP Finals 2025 di Torino, chiudendo il round robin del Gruppo Bjorn Borg da imbattuto. Nell'ultimo match, ha superato con autorità l'americano Ben Shelton, senza concedere nemmeno un set agli avversari in tutto il girone. La partita contro Shelton, disputata il 14 Novembre 2025, ha visto un Sinner solido e concentrato, capace di gestire i momenti difficili e di sfruttare al meglio il supporto del pubblico di casa.
"È stata una partita difficile, ho cercato di restare lì mentalmente, soprattutto contro un giocatore come Ben," ha dichiarato Sinner al termine dell'incontro. "Il pubblico mi ha aiutato tantissimo e voglio ringraziarlo. Sono felice di essere in semifinale e cercherò di giocare con una buona energia, poi vediamo come va." Un messaggio di ringraziamento è stato lasciato anche sulla telecamera a bordo campo, con un semplice e diretto "A domani".
Il tennista altoatesino ha poi aggiunto dettagli sul suo gioco e sulla preparazione: "Stiamo lavorando tanto. Shelton è stato molto aggressivo sulla mia seconda palla, quindi ho cercato di variare di più. Stiamo provando a fare le cose giuste e in questo periodo stanno funzionando bene, cerchiamo di andare il più lontano possibile in questo torneo." Sinner, infatti, ha mostrato un'ottima capacità di adattamento durante il match, variando il suo gioco e trovando le contromisure giuste per arginare la potenza di Shelton.
Riguardo alla sua stagione, Sinner ha espresso grande soddisfazione: "Ho fatto una stagione straordinaria con quattro finali Slam e due vittorie. Per fare questi risultati bisogna giocare un tennis di altissimo livello. In Australia ho giocato molto bene e anche nei campi indoor." Un bilancio più che positivo per il giovane campione, che ha dimostrato di essere uno dei migliori giocatori al mondo, raggiungendo risultati importanti in tutti i tornei più prestigiosi.
Sinner ha anche sottolineato i progressi fatti nel suo gioco: "Sono contento dei progressi che sto facendo. Sto servendo meglio e in modo più intelligente. Sono piccoli passi in avanti." Un miglioramento costante, frutto del duro lavoro e della dedizione, che gli ha permesso di raggiungere un livello di gioco sempre più elevato.
Non sono mancati i complimenti per Carlos Alcaraz, che ha chiuso l'anno da numero uno al mondo: "Sono contento per lui, è un giocatore straordinario e incredibile che mi spinge sempre ad allenarmi di più e meglio. Io e Carlos siamo persone normali con una famiglia normale e abbiamo la gente migliore intorno a noi. Ci fidiamo dei nostri team." Un rapporto di stima e amicizia che va oltre la competizione, con entrambi i giocatori che si spronano a vicenda per raggiungere risultati sempre più importanti.
Infine, Sinner ha concluso: "Sapevo che sarebbe stato difficile conquistare il primo posto, ma considerando la stagione che ho fatto non potevo giocare meglio. Vediamo l'anno prossimo come andranno le cose." L'obiettivo è chiaro: continuare a lavorare sodo per migliorare ulteriormente e cercare di raggiungere la vetta del ranking mondiale.
Ora, l'attesa è tutta per la semifinale delle ATP Finals, dove Jannik Sinner cercherà di conquistare un posto in finale e di regalare un'altra gioia ai suoi tifosi. L'Italia del tennis sogna in grande con il suo campione, pronto a dare il massimo per portare a casa un titolo prestigioso.
Prima di procedere


