Sinner-De Minaur: Sfida finale alle ATP Finals

Jannik cerca la quarta vittoria stagionale contro De Minaur per un posto in finale. Occhi puntati anche su Bolelli e Vavassori

Sinner-De Minaur: Sfida finale alle ATP Finals

L'attesa è palpabile al Torino Palalpitour per la semifinale delle ATP Finals 2025 che vedrà protagonista Jannik Sinner contro l'australiano Alex de Minaur. Dopo aver dominato il girone Borg da imbattuto, il numero due del mondo è pronto a scendere in campo non prima delle 14:30 per contendersi un posto in finale. L'avversario, Alex de Minaur, si è qualificato come secondo del gruppo Connors, grazie alla vittoria su Taylor Fritz.

Questo match rappresenta il quarto incontro tra Sinner e de Minaur in questa stagione, dopo gli Australian Open, Vienna e Pechino. Nei tre precedenti, Sinner ha sempre avuto la meglio, cedendo un solo set. L'altoatesino punta a tornare in finale e, eventualmente, a difendere il titolo conquistato l'anno precedente.

I precedenti tra i due giocatori sono nettamente a favore di Jannik Sinner, che ha vinto tutti i 12 incontri disputati. Il primo confronto risale al 2019, nella finale delle Next Gen ATP Finals di Milano, vinta da Sinner per 3-0. L'anno scorso, alle ATP Finals di Torino, Sinner esordì battendo de Minaur per 6-3 6-4. Pochi giorni dopo, a Malaga, in Coppa Davis, Sinner vinse nuovamente contro l'australiano con lo stesso punteggio, portando a casa il punto decisivo per la qualificazione in finale.

Dopo gli incroci di quest'anno agli Australian Open, Pechino e Vienna (tutti in semifinale), Sinner e de Minaur si ritrovano nuovamente di fronte. In palio c'è la finale, dove il vincitore affronterà il vincente dell'incontro tra Carlos Alcaraz e Felix Auger-Aliassime, programmato per la serata non prima delle 20:30.

Ma l'Italia non sarà rappresentata solo da Jannik Sinner. Simone Bolelli e Andrea Vavassori scenderanno in campo alle 12:00 per affrontare la coppia composta da Henry Patten (GBR) e Harri Heliövaara (FIN), secondi classificati nel gruppo McEnroe. Questa sfida rappresenta una rivincita della finale degli Australian Open di quest'anno, dove gli azzurri furono sconfitti 6-7 (16) 7-6 (5) 6-3. Nel 2024, la coppia italiana ha subito un'altra sconfitta a Wimbledon, mentre l'unico successo risale alla finale di Pechino, sempre dello scorso anno (3 i precedenti totali). L'altra semifinale vedrà protagonisti i britannici Salisbury-Skupski contro Cash-Glasspool, con inizio non prima delle 18:00.

Le ATP Finals 2025 si confermano un evento di grande importanza per il tennis mondiale, con un'alta concentrazione di talento e spettacolo. L'Italia, con Sinner, Bolelli e Vavassori, è pronta a dare il massimo per raggiungere i traguardi più prestigiosi.

Pubblicato Sabato, 15 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 15 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti