Jannik
Sinner
ha scritto un'altra memorabile pagina di storia del tennis raggiungendo la finale degli
Us Open
2025. Dopo una battaglia infuocata durata 3 ore e 21 minuti, l'azzurro ha avuto la meglio sul canadese
Felix Auger-Aliassime
con il punteggio di 6-1, 3-6, 6-3, 6-4. Con questa vittoria, Sinner non solo conquista la sua quarta finale del
Grande Slam
nell'arco di una stagione, ma entra di diritto nel club esclusivo dei giocatori che hanno raggiunto tale traguardo nell'arco di un anno solare, unendo il suo nome a leggende come Rod Laver,
Roger Federer
, e
Novak Djokovic
.
La sfida con Auger-Aliassime è stata tutt'altro che semplice. Nonostante un primo set dominato con un perentorio 6-1, l'azzurro ha dovuto fronteggiare una reazione d'orgoglio del canadese che è riuscito a riequilibrare le sorti dell'incontro nel secondo set vinto 6-3. Nel terzo parziale, dopo aver chiamato un time-out medico per un fastidio agli addominali, Sinner ha ripreso il controllo del match, dimostrando la sua capacità di superare le avversità e di gestire i momenti decisivi con freddezza e determinazione. Un break nel sesto gioco è stato sufficiente per prendere il largo e aggiudicarsi il set per 6-3.
Nel quarto set, Sinner si è trovato più volte a dover difendere il proprio servizio, annullando ben cinque palle break prima di riuscire a strappare quello del rivale e chiudere definitivamente la partita con il 6-4 finale. Con questo successo, il giovane talento altoatesino si prepara a disputare una sfida epica contro
Carlos Alcaraz
, che nell'altra semifinale ha superato in tre set
Novak Djokovic
, dimostrando ancora una volta la sua incredibile forma fisica e mentale.
L'appuntamento con Alcaraz è carico di significati: dopo essersi spartiti le vittorie al
Roland Garros
e a
Wimbledon
quest'anno, i due si ritrovano in una finale che vale non solo il trofeo degli Us Open, ma anche la prima posizione del ranking
ATP
. Sinner dovrà difendere il titolo conquistato a New York lo scorso anno, continuando a dimostrare il suo incredibile potenziale nei tornei del Grande Slam.
È un periodo di continua crescita e affermazione per l'azzurro, che con la vittoria dell’
Australian Open
a gennaio contro Alexander Zverev ha aperto un’annata da sogno. A soli 24 anni, Sinner ha ormai abituato il pubblico del tennis mondiale alle sue incredibili prestazioni, diventando una vera e propria icona di questa nuova generazione di tennisti. I prossimi giorni saranno cruciali: il campo di
Flushing Meadows
farà da teatro a uno degli scontri più attesi dell'anno, un duello che metterà di fronte due dei più brillanti talenti del panorama tennistico attuale. Sarà un match da non perdere, e Sinner, con la sua determinazione e il suo spirito combattivo, è pronto a scrivere un altro capitolo della sua straordinaria carriera.
