Alcaraz sconfitto a Parigi: Campo troppo lento, un disastro!

Il tennista spagnolo infuriato per le condizioni del campo al Masters 1000: "Sembra di giocare sulla terra"

Alcaraz sconfitto a Parigi: Campo troppo lento, un disastro!

Carlos Alcaraz ha espresso tutta la sua frustrazione dopo la sorprendente sconfitta contro Cameron Norrie al primo turno del Masters 1000 di Parigi, un torneo che quest'anno si svolge nella rinnovata Defense Arena di Nanterre. Il giovane talento spagnolo non ha risparmiato critiche nei confronti del campo, definendolo inadatto e lamentando le sue caratteristiche eccessivamente lente, simili a quelle della terra battuta.

L'obiettivo degli organizzatori era chiaro: volevano che il campo di Nanterre si differenziasse dalla velocità che aveva caratterizzato il torneo negli anni passati a Bercy. L'intenzione era quella di avvicinare le condizioni di gioco a quelle delle ATP Finals di Torino, ma il risultato finale sembra essere stato ben lontano dalle aspettative, generando malcontento tra diversi giocatori.

Alcaraz ha dichiarato di non riuscire a sentire la palla sul campo e di essere costretto a "salvare solo il servizio". I dati confermano le sue impressioni: il Court Pace Index misurato sul campo centrale ha raggiunto un valore di 35,1, un dato particolarmente basso se confrontato con il 46,6 registrato l'anno precedente a Bercy, che lo definiva uno dei campi più veloci del circuito negli ultimi cinque anni.

Ma Alcaraz non è l'unico a lamentarsi. Alexander Bublik ha affermato di non aver mai giocato su un campo indoor così lento, mentre Alexander Zverev ha criticato l'atmosfera generale, lamentando eccessivo rumore proveniente dagli altri campi e dagli altoparlanti, che disturbano la concentrazione. Le critiche, quindi, riguardano diversi aspetti: la scarsa scorrevolezza della superficie, la mancanza di reattività, la difficoltà nello sviluppare un gioco efficace e un fastidioso rumore di fondo.

Il rammarico più grande è che una superficie così lenta penalizza un talento come Alcaraz, limitandone la capacità di esprimere appieno il suo potenziale. Scambi prolungati, scarsa spinta della palla e una conseguente "neutralizzazione" del suo stile di gioco aggressivo: queste sono, secondo il tennista spagnolo, le condizioni peggiori in cui potesse trovarsi a giocare. La sua eliminazione precoce dal torneo è un duro colpo per le sue ambizioni e per lo spettacolo offerto al pubblico.

Dietro le critiche di Alcaraz si cela un avvertimento: se un torneo di élite non è in grado di offrire condizioni di gioco adeguate, il suo fascino e la sua credibilità tecnica rischiano di essere compromessi. Per il futuro del Masters parigino, non basterà un'estetica rinnovata: sarà necessario garantire la qualità del gioco sul campo, per soddisfare le aspettative dei giocatori e degli appassionati.

La polemica sui campi lenti nel tennis non è nuova. Molti giocatori preferiscono superfici più veloci che favoriscono un gioco più aggressivo e spettacolare, mentre altri si adattano meglio a campi più lenti che premiano la tattica e la resistenza fisica. Trovare un equilibrio è fondamentale per garantire un torneo equo e avvincente per tutti.

Resta da vedere se gli organizzatori del Masters 1000 di Parigi prenderanno in considerazione le critiche dei giocatori e apporteranno modifiche al campo in vista delle prossime edizioni. Di certo, la questione sollevata da Alcaraz e dagli altri tennisti merita un'attenta riflessione, per evitare che il torneo perda prestigio e appeal agli occhi del pubblico e degli addetti ai lavori.

Pubblicato Mercoledì, 29 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 29 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti