Il trionfo di Jannik Sinner all'ATP 500 di Vienna ha galvanizzato i tifosi italiani, ma la conquista della vetta del ranking mondiale resta un obiettivo complesso. Nonostante la brillante prestazione in Austria, il numero 1 ATP, attualmente saldamente nelle mani di Carlos Alcaraz, appare ancora distante. Per superare lo spagnolo, Sinner dovrà inanellare un finale di stagione perfetto, sperando al contempo in un passo falso del rivale.
Attualmente, Alcaraz comanda la classifica con 11.050 punti, includendo i 10 punti garantiti per la partecipazione al Masters 1000 di Parigi-Bercy. Il vantaggio di 450 punti su Sinner conferisce allo spagnolo un margine di sicurezza considerevole. Anche in caso di vittorie di Sinner sia a Parigi che alle Nitto ATP Finals di Torino, l'italiano raggiungerebbe al massimo quota 11.500 punti. Uno scenario che, di fatto, obbliga Alcaraz a non distrarsi.
Per Sinner, la strada verso il primato passa necessariamente attraverso un percorso netto. Vincere sia a Parigi-Bercy che a Torino è imperativo, ma non sufficiente. Se l'italiano dovesse fare il pieno di punti, ad Alcaraz basterebbe raggiungere la finale a Parigi (guadagnando 650 punti) per conservare la leadership mondiale a fine anno. Questo dato evidenzia quanto sia cruciale il torneo parigino per le ambizioni di entrambi i tennisti.
Uno scenario leggermente più favorevole per Sinner si configurerebbe con un'eliminazione di Alcaraz in semifinale a Parigi. In questo caso, lo spagnolo si porterebbe a quota 11.440 punti, solamente 60 in più rispetto all'italiano. La lotta per il numero 1 si sposterebbe quindi alle Finals di Torino, dove Alcaraz sarebbe costretto a vincere almeno una partita nel girone per blindare la prima posizione. La pressione sarebbe quindi tutta sulle spalle dello spagnolo, con Sinner pronto ad approfittare di ogni minima esitazione.
L'ipotesi più rosea per Sinner vedrebbe Alcaraz fermarsi ai quarti di finale a Bercy (conquistando solo 200 punti) e vincere una sola partita alle Finals (altri 200 punti), senza raggiungere le semifinali. In questa circostanza, l'altoatesino potrebbe coronare una rimonta che avrebbe del leggendario, issandosi in vetta al ranking mondiale. Tuttavia, è bene sottolineare che si tratta di un'eventualità remota, che dipenderebbe da un significativo calo di rendimento di Alcaraz e da una combinazione di risultati favorevoli.
In definitiva, la conquista del numero 1 ATP da parte di Jannik Sinner rappresenta una sfida ardua, ma non impossibile. Il talento e la determinazione del tennista italiano sono fuori discussione, ma servirà anche un pizzico di fortuna e un passo falso del rivale Carlos Alcaraz. Il finale di stagione si preannuncia quindi elettrizzante, con i due giovani campioni pronti a darsi battaglia per il trono del tennis mondiale.
Prima di procedere


