US Open 2025: Un montepremi storico rivoluziona il tennis

US Open 2025: Un montepremi storico rivoluziona il tennis

Gli organizzatori del torneo americano annunciano il montepremi record di 90 milioni di dollari, il più alto nella storia del tennis

Il US Open 2025 si appresta a entrare negli annali della storia del tennis mondiale con un montepremi senza precedenti. Gli organizzatori del prestigioso torneo, che si svolgerà come di consueto a New York, hanno annunciato che il montepremi totale ammonterà a ben 90 milioni di dollari, segnando così un nuovo record nella storia del Grande Slam.

Questo imponente ammontare rappresenta un aumento significativo rispetto ai 75 milioni di dollari messi in palio nel 2024, e riflette non solo l'aumento dell'interesse e della popolarità del US Open, ma anche il desiderio degli organizzatori di attrarre i migliori talenti del mondo del tennis ad uno dei tornei più iconici del circuito.

Con un premio di 5 milioni di dollari per i vincitori dei tornei in singolare, l'incentivo economico aumenta ulteriormente la posta in gioco. Per contestualizzare, basti pensare che al Australian Open, Jannik Sinner e Madison Keys avevano ricevuto 2,15 milioni ciascuno, mentre al Roland Garros i campioni Carlos Alcaraz e Coco Gauff avevano incassato 2,9 milioni, infine, a Wimbledon, i vincitori Jannik Sinner e Iga Swiatek si erano portati a casa 4,11 milioni di dollari.

L'edizione 2025 del US Open vedrà l'inizio delle qualificazioni il 18 agosto, mentre il torneo principale si svolgerà dal 24 agosto al 7 settembre, promettendo giornate di sport ad alta tensione e un'atmosfera elettrica. Con queste cifre così esorbitanti, il US Open non solo punta ad essere il torneo con il più alto montepremi ma anche il centro dello spettacolo sportivo mondiale.

I premi in denaro degli altri tornei dello Slam del 2025 sono anch'essi degni di nota, sebbene non raggiungano il livello dei compensi offerti dagli organizzatori newyorkesi: l'Australian Open offre 3,5 milioni di dollari, il Roland Garros 2,55 milioni di euro, e Wimbledon prevede un ammontare di 3 milioni di sterline, corrispondenti a circa 3,5 milioni di euro.

Questo esorbitante premio in denaro al US Open consolida ulteriormente il ruolo del torneo come uno dei pilastri del circuito e rispecchia la continua crescita del tennis come sport globale, in grado di attrarre non solo appassionati e atleti, ma anche investitori e sponsor da ogni angolo del pianeta. La promessa di una ricompensa di tale entità non farà altro che alimentare la competizione tra i migliori talenti del mondo, garantendo uno spettacolo sportivo di altissimo livello.

Pubblicato Giovedì, 07 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 07 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Koko Gauff avanza tra le stelle a Montréal

Koko Gauff avanza tra le stelle a Montréal