Non c’è due senza tre
, e
Jasmine Paolini
dimostra ancora una volta la veridicità di questo detto battendo per la terza volta consecutiva la giovane stella del tennis mondiale
Coco Gauff
, attualmente numero due al mondo. In un'emozionante battaglia durata poco più di due ore e conclusasi con il punteggio di 2-6, 6-4, 6-3, l'atleta toscana ha guadagnato un posto nelle semifinali del
WTA 1000 di Cincinnati
. La partita ha visto un inizio difficile per Paolini, con un primo set dominato dall'americana, ma l'azzurra, testa di serie numero 7, è riuscita ancora una volta a ribaltare la situazione grazie a una strategia che ha messo in difficoltà la sua avversaria.
La performance di Gauff è stata caratterizzata da un elevato numero di errori non forzati, ben 62, indice di un crollo sotto pressione reso evidente anche nei turni di servizio, dove ha commesso 16 doppi falli e mantenuto una percentuale di prime del 54%, insufficiente per contrastare un’avversaria solida come Paolini. Jasmine ha dimostrato una precisione quasi chirurgica nel colpire i punti deboli dell’americana, facendola capitolare in momenti cruciali del match. Un piano di gioco basato sull'attendere errori dell'avversaria, come dimostrano i dati: il 71,8% dei suoi punti (62 su 85) sono stati vinti su errori della Gauff.
Quella partita è stata particolarmente ardua, non tanto per la qualità tecnica, quanto per la determinazione e la capacità di cogliere l'errore altrui al momento giusto. Il match di Cincinnati ha confermato la tendenza già emersa durante la finale vinta da Paolini a Roma, nella quale ha capitalizzato il 75,8% dei punti su errori dell’avversaria, dimostrando una straordinaria adattabilità e resistenza mentale.
Nel corso del terzo set, Paolini ha vissuto un momento di paura a causa di una distorsione alla caviglia, che tuttavia non le ha impedito di mantenere la concentrazione e chiudere la partita a suo favore. Questa vittoria ha un sapore speciale, poiché rappresenta la terza semifinale dell'anno in un torneo 1000 per Jasmine e la quarta in carriera. L'azzurra si prepara ora ad affrontare
Veronica Kudermetova
, autrice di un notevole torneo, che ha surclassato nei quarti di finale
Varvara Gracheva
con un clamoroso 6-2, 6-1.
Le prospettive sono emozionanti per Paolini, che tuttavia dovrà gestire un'agenda fitta: infatti, oltre alla semifinale di singolare, è impegnata anche nelle semifinali di doppio insieme a
Sara Errani
, in un incontro contro il duo
Guo/Panova
. In caso di vittoria, seguiranno la finale di doppio domenica e, eventualmente, la finale di singolare lunedì. Un vero e proprio tour de force che però non spaventa l'italiana, sempre più determinata a dimostrare il suo valore su un palcoscenico di prestigio internazionale come quello di Cincinnati. Jasmine Paolini è sicuramente una delle tenniste più promettenti della sua generazione, e le sue recenti vittorie confermano il suo posto tra le migliori al mondo.
