L'Italia festeggia un altro trionfo nel mondo del tennis, confermando la sua posizione di rilievo nel panorama internazionale grazie alla vittoria nella prestigiosa Billie Jean King Cup. La finale, svoltasi contro gli Stati Uniti, ha visto le azzurre trionfare nei due match singoli, portando a casa il sesto successo nella storia della competizione, il secondo consecutivo dopo il trionfo del 2024.
Protagoniste indiscusse di questa impresa sono Elisabetta Cocciaretto e Jasmine Paolini. Cocciaretto, attualmente al 91° posto della classifica WTA, ha aperto le danze con una vittoria entusiasmante contro Emma Navarro, numero 18 del mondo, con un doppio 6-4. La partita ha preso una piega favorevole per l’italiana già dal primo set, dove è riuscita a strappare il servizio all’avversaria, chiudendo in vantaggio nonostante le difficoltà nel mantenere il controllo nei momenti cruciali.
Nel secondo set, l’americana ha tentato di reagire riuscendo ad andare in vantaggio sul 4-2. Tuttavia, il carattere e la determinazione di Cocciaretto sono emersi nel momento più importante, permettendole di vincere quattro game consecutivi e concludere il match con un altro 6-4.
In seguito, Jasmine Paolini ha portato il sigillo sulla vittoria finale contro Jessica Pegula, numero 3 del mondo, con un risultato di 6-4, 6-2. Il match si è rivelato particolarmente combattuto nel primo set, ma la solidità mentale di Paolini ha fatto la differenza. Dopo aver annullato tre palle break cruciali sul 4-4, l’italiana ha preso il comando, chiudendo il set con autorità.
Nel secondo set, Paolini è stata pressoché perfetta, breakkando l'americana tre volte di seguito e portandosi rapidamente sul 5-1. Un ultimo tentativo di rimonta da parte di Pegula non è bastato, e dopo aver salvato tre match point, ha dovuto cedere nel game successivo. Questa performance ha regalato all’Italia il successo nella 62ª edizione della Billie Jean King Cup.
Al termine del match, Paolini ha espresso tutta la sua gioia per la vittoria: "Vincere in casa è un’emozione indescrivibile, ringrazio la mia squadra e tutti i tifosi che ci hanno supportato così calorosamente."
Elisabetta Cocciaretto, da parte sua, ha definito il suo incontro come "incredibile", sottolineando come sia riuscita a mantenere una strategia aggressiva nonostante la superiorità fisica della sua avversaria. Ringraziando il suo allenatore, Fausto Scolari, e la capitana della squadra italiana, Cocciaretto ha manifestato la sua gioia nel vedere ripagati gli sforzi di tutto il team.
Questo nuovo trionfo riafferma la forza del tennis femminile italiano a livello internazionale. Le vittorie di Cocciaretto e Paolini non solo hanno garantito un trofeo ambito al nostro Paese, ma hanno anche rafforzato l'immagine dell’Italia come una delle nazioni più competitive nel tennis femminile in questo momento storico. Con determinazione e talento, le azzurre guardano già al futuro, pronte a continuare a scrivere nuove pagine di successo nella storia dello sport italiano.