Simone Tartarini svela Musetti: La sfida mentale degli US Open

Il coach di Musetti, Simone Tartarini, analizza le sfide mentali del suo allievo e la rincorsa alle ATP Finals di Torino

Simone Tartarini svela Musetti: La sfida mentale degli US Open

Simone Tartarini, noto per essere il coach storico del tennista Lorenzo Musetti, attuale numero 9 nel ranking mondiale, ha offerto una profonda analisi del suo allievo in un'ampia intervista con Rivista Undici. La conversazione ha esplorato molteplici aspetti, iniziando dall'importante quarto di finale che ha visto Musetti opposto a Jannik Sinner agli US Open.

Tartarini ha evidenziato un "pregiudizio mentale" che Musetti sembra avere sulla superficie veloce. Secondo lui, il vero ostacolo del match contro Sinner non è stato il suo avversario in sé, ma il fatto di giocare su cemento, un terreno su cui Lorenzo non si sente completamente a suo agio contrariamente alla terra battuta, dove aveva invece affrontato Carlos Alcaraz. Questa percezione del gioco ha avuto un impatto tangibile: Musetti è apparso bloccato durante il primo set del match con Sinner, definito da Tartarini come "un disastro". Nonostante alcune opportunità di break nel secondo set, la gestione mentale delle situazioni critiche è rimasta il problema principale.

Musetti, afferma Tartarini, si è trovato a "rincorrere", uno scenario che ha complicato ulteriormente le cose contro un avversario come Sinner, noto per la sua solidità. Per Tartarini, le difficoltà riscontrate non sono state meramente tecniche o tattiche: il vero problema risiedeva nella mentalità di Musetti, che necessitava di un rafforzamento per competere al massimo livello possibile. Questo "schiaffo" subito è visto come un'importante lezione, un promemoria che punta alla necessità di un lavoro continuo e costante per migliorare.

Guardando alle ATP Finals di Torino, Musetti è in corsa per partecipare, anche se il percorso è ancora lungo e incerto. Tartarini, parlando di Jack Draper, nota come una situazione sfortunata per il britannico possa avvantaggiare Musetti nella classifica. Tuttavia, l'incertezza regna sovrana, specialmente riguardo Novak Djokovic, la cui partecipazione è sempre imprevedibile.

Tartarini, con un tono scherzoso, ha aggiunto che i prossimi tornei in Asia diventeranno cruciali, descrivendo ironicamente la sua preparazione al torneo di Bercy accompagnata da ansiolitici, riconoscendo quanto sarà importante per Musetti fare bene in quel contesto.

Simone Tartarini, con la sua esperienza e visione profonda, rimane una guida fondamentale per Musetti. I loro prossimi obiettivi, come le ATP Finals, richiedono dedizione e un grande lavoro mentale per poter competere ai massimi livelli.

Pubblicato Lunedì, 15 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 15 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti