Novak Djokovic continua il suo percorso trionfale a Wimbledon 2025, eliminando con un secco 3-1 il promettente italiano Flavio Cobolli in un match ricco di colpi di scena e sorprese. I quarti di finale del prestigioso torneo londinese si trasformano in una vera e propria maratona di tre ore e undici minuti, in cui il giovane romano mette in campo tutto il suo talento e la sua determinazione, ma l'esperienza del pluricampione serbo si rivela determinante.
La partita inizia con un equilibrio assoluto tra i due atleti. I game iniziali del primo set scorrono veloci, senza che nessuno dei due riesca a prendere il sopravvento. Arrivati al 4-3 per Djokovic, il serbo trova il primo break dell’incontro, ma Cobolli non demorde e risponde subito con un contro-break che porta il punteggio sul 5-5. Si arriva dunque al tie-break, dove Flavio sorprende il pubblico con una serie di colpi spettacolari, riuscendo a chiudere il set 7-6(6) in suo favore.
Tuttavia, nel secondo set, Djoker dimostra perché è considerato uno dei più grandi di sempre. Dopo un inizio equilibrato fino al 2-2, il serbo cambia marcia e grazie a due break consecutivi si conferma padronando il gioco, (6-2) il punteggio finale del secondo parziale, che riporta in parità la sfida, 1-1.
Il terzo set è una battaglia di nervi, acuita dal sole che infastidisce i due tennisti sul centrale di Wimbledon. Djokovic immediatamente ottiene un break, ma la volontà di ferro di Cobolli riemerge quando fa sua la battuta dell'avversario riequilibrando il punteggio sul 2-2. Tuttavia, al momento decisivo sul 5-5, è ancora una volta Djokovic che, approfittando di un momento di appannamento del giovane italiano, strappa il servizio e chiude il set 7-5.
Nell'ultimo e decisivo quarto set, entrambi i giocatori mettono in mostra il meglio del loro repertorio. Cobolli tenta con tutte le sue forze di resistere e tiene viva la partita fino al 4-4. Djokovic, però, riconfermando la sua reputazione di maestra della pressione, trova il break definitivo, assicurandosi l'ultimo set 6-4 e il passaggio in semifinale.
Con questa vittoria, Djokovic raggiunge la sua quattordicesima semifinale a Wimbledon, dove affronterà l’altro giovane talento italiano, Jannik Sinner. Per Flavio Cobolli, nonostante l'eliminazione, la partecipazione a questo torneo segna un notevole progresso nella sua carriera, dimostrando che il tennis italiano ha un futuro promettente davanti a sé. La performance di Cobolli è stata una vera rivelazione per tutti gli appassionati, segnando un capitolo memorabile nella storia del tennis italiano.