Rugby: Italia batte il Cile e chiude in bellezza le Quilter Nations Series

Gli Azzurri di Quesada superano i cileni a Genova in un test match storico, proiettandosi al Sei Nazioni 2026 contro la Scozia

Rugby: Italia batte il Cile e chiude in bellezza le Quilter Nations Series

L'Italia del rugby conclude le Quilter Nations Series con una convincente vittoria per 34-19 contro il Cile. La partita, disputata a Genova allo stadio Marassi, ha visto la nazionale allenata da Gonzalo Quesada imporsi sui sudamericani in un match che rappresenta la prima sfida assoluta tra le due compagini. Questo successo segna una chiusura positiva per il 2025 e proietta l'Italrugby verso il Sei Nazioni 2026, dove affronterà la Scozia nella prima giornata.

Dopo la sconfitta contro il Sudafrica, seguita alla vittoria contro l'Australia, l'Italia si è presentata a Genova con un XV profondamente rinnovato. Il CT Quesada ha infatti operato ben dieci cambi rispetto alla formazione che aveva affrontato gli Springboks a Torino. Tra i ritorni più significativi, spiccano quelli del capitano Lamaro, di Belloni, al rientro dal primo minuto dopo il Tour Estivo, e di Ruzza, alla sua prima partita stagionale da titolare. In panchina pronti a dare il loro contributo gli esordienti Opoku e Todaro, mentre assenti risultano Riccioni e Varney.

Il match si è aperto con un lampo di Capuozzo, autore della meta che ha sbloccato il risultato al 12'. Da Re ha trasformato il calcio successivo, portando l'Italia in vantaggio. Lo stesso Da Re ha poi incrementato il margine con un piazzato al 24', fissando il punteggio sul 10-0. Nonostante un palo colpito da Da Re al 31' su un calcio dalla lunga distanza, l'Italrugby ha continuato a macinare gioco e al 35' Di Bartolomeo ha realizzato la meta del 15-0. La trasformazione non è andata a buon fine, e il Cile ha accorciato le distanze nel finale di primo tempo con una meta di Lues, trasformata da Salas, portando il risultato sul 15-7 alla fine della prima frazione.

Nella ripresa, il Cile si è fatto subito sentire, con Saab che ha sorpreso Capuozzo e ha realizzato una meta, trasformata da Salas, riportando i sudamericani a un solo punto di distanza (15-14). L'Italia, però, ha reagito con orgoglio e determinazione. Di Bartolomeo ha segnato la sua seconda meta al 53', trasformata da Da Re, ristabilendo un margine di sicurezza (22-14). Gli Azzurri hanno continuato a spingere, con un'ottima circolazione di palla, e al 63' Ioane ha marcato un'altra meta, trasformata ancora da Da Re, portando il punteggio sul 29-14. Lo stesso Ioane ha poi ampliato il divario con una seconda meta al 72', anche se questa volta Da Re non è riuscito a trasformare. Sul finale, c'è stato spazio per l'esordio di Opoku e per una meta del Cile con Saavedra, senza trasformazione. La partita si è conclusa con la vittoria dell'Italia per 34-19.

La vittoria contro il Cile rappresenta un segnale positivo per l'Italia, che chiude così il 2025 con il sorriso. La squadra di Quesada tornerà in campo il 7 febbraio 2026, allo Stadio Olimpico di Roma, per affrontare la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni. Un appuntamento importante per confermare i progressi compiuti e per continuare a crescere nel panorama rugbistico internazionale.

Pubblicato Domenica, 23 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 23 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti