Il segreto alimentare di Jannik Sinner: la dieta del Re del tennis

Il segreto alimentare di Jannik Sinner: la dieta del Re del tennis

Scopri i rituali culinari del campione di Wimbledon, tra carote e comfort food di casa

Jannik Sinner, giovane prodigio del tennis mondiale, non è solo noto per il suo talento sulla terra rossa, ma anche per il suo stile di vita meticoloso, che include una particolare attenzione alla dieta. Come il campione di Wimbledon, Sinner adotta quello che ormai si potrebbe definire il "Metodo Jannik", un insieme di rituali alimentari curati e mirati a ottimizzare le sue prestazioni sul campo.

Uno dei dettagli più curiosi della sua alimentazione è la sua predilezione per le carote. Infatti, i fan, soprannominati "Carota boys" per il loro abbigliamento, prendono ispirazione proprio dalla pratica di Jannik di fare uno spuntino a base di carote durante i cambi campo. Le carote sono la sua scelta perché oltre a saziare, reintegrano i sali minerali persi e sono ricche di vitamina A, importante per la protezione della pelle.

Un altro aspetto peculiare della sua dieta è l'uso di integratori naturali. Una scena diventata virale lo vede bere succo di cetriolini sottaceto agli Australian Open, famoso per essere ricco di sodio e potassio, sostanze che riducono il rischio di crampi muscolari durante sforzi intensi come una partita di tennis.

La giornata di Jannik inizia sempre con una colazione salutare. Quando deve giocare, opta per avena, frutta e miele, mentre in altri giorni preferisce yogurt, frutta secca e pane integrale con marmellata. Questa colazione garantisce un apporto bilanciato di proteine, carboidrati e grassi buoni.

I suoi pranzi e cene seguono una linea ugualmente bilanciata. Jannik preferisce pasta o riso integrale come fonte di carboidrati, accompagnati da carne bianca o pesce come fonti principali di proteine. I pasti includono sempre una porzione di verdure per assicurare il giusto apporto di fibre e vitamine.

Quando si tratta di cucina casalinga, Sinner non resiste al comfort food preparato in casa. La sua amata cotoletta della nonna Maria è il piatto a cui non rinuncerebbe mai. Inoltre, nei giorni extra match, il suo papà e cuoco personale, Hanspeter, gli prepara piatti casalinghi come la tradizionale padella dell'alpinista.

Sebbene segua una dieta rigorosa, Jannik non si nega qualche sgarro culinario. Tra le sue passioni culinarie ci sono la pizza, il sushi e i dolci, prediligendo quelli preparati in casa come lo strudel o i biscotti.

A differenza di altri tennisti, Jannik non si lascia influenzare da ossessioni salutistiche estreme. Non elimina il glutine dalla sua dieta e non rinuncia a zuccheri raffinati, contrariamente ad atleti come Carlos Alcaraz o Novak Djokovic.

Ciononostante, Sinner evita completamente i cibi ultraprocessati, che considera non adatti al suo stile di vita salutare. Eliminando merendine e bibite zuccherate, Jannik conferma uno stile di vita sano che sicuramente contribuisce ai suoi successi sportivi. In sintesi, la dieta di Jannik Sinner è un mix di equilibrio, genuinità e piacere, guidata dalla consapevolezza delle esigenze di un atleta di altissimo livello.

Pubblicato Venerdì, 18 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 18 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti