Jannik Sinner a Wimbledon: un tatuaggio celebra la vittoria storica

Jannik Sinner a Wimbledon: un tatuaggio celebra la vittoria storica

L'omaggio sulla pelle di un fan per il primo successo italiano nel prestigioso torneo di tennis

La vittoria storica di Jannik Sinner a Wimbledon ha lasciato un segno indelebile non solo negli annali del tennis, ma anche sulla pelle di chi l'ha vissuta con passione. A trasformare in arte e in permanenza un momento così iconico è stato Alberto Marzari, noto tatuatore con studio a Roma, celebre per aver decorato la pelle di molti calciatori e di personalità come José Mourinho.

Subito dopo il trionfo di Sinner, la sua abilità è stata richiesta da un grande appassionato di tennis: Andrea De Gregoris, un 48enne di Velletri, ha deciso di incidere sulla sua pelle la memoria di questo successo. Andrea, che lavora nel settore della formazione retail, non si è fatto sfuggire l'opportunità di celebrare un evento che considera epocale per il tennis italiano.

Andrea racconta come l'idea di un tatuaggio per celebrare le imprese di Sinner abbia radici lontane, iniziando con le sue prime significative vittorie. Tuttavia, l'emozione per il trionfo a Wimbledon, un torneo di immensa importanza che rispecchia il suo tipo di gioco preferito, è stata tale da trasformare il pensiero in azione. Ha scelto di dedicare un pezzetto di pelle a questa dedizione, affidando a Marzari il compito di creare un'opera unica.

Il tatuaggio si ispira a un'immagine emblematica di Sinner, accovacciato con la testa bassa accanto al trofeo. "Volevamo qualcosa di iconico," spiega Andrea, "ma allo stesso tempo personale e non banale." Evitando posture troppo classiche, hanno scelto un momento che cattura la realizzazione del giovane campione della sua incredibile impresa.

Per un amante del tennis come Andrea, abituato in passato ad esaltarsi per le vittorie di campioni stranieri, la consacrazione di Sinner come uno dei migliori al mondo è stata una liberazione. Considerato da molti un talento predestinato, Jannik non solo rappresenta il presente del tennis italiano, ma ne simboleggia anche il futuro. La sua figura integra e le sue qualità personali rendono Sinner un ambasciatore eccezionale per lo sport, capace di ispirare e appassionare generazioni di tifosi.

La storia del tatuaggio di Andrea diventa così testimonianza di come lo sport possa imprimersi nel cuore e sulla pelle, un ricordo tangibile di quanto un atleta possa influenzare emozioni e vita dei suoi sostenitori.

Pubblicato Mercoledì, 16 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 16 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Wimbledon: Sinner esordisce contro Nardi

Wimbledon: Sinner esordisce contro Nardi

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Wimbledon: Sinner esordisce contro Nardi

Wimbledon: Sinner esordisce contro Nardi