Jannik Sinner, il giovane prodigio del tennis italiano, continua a sorprendere il mondo non solo con le sue abilità sul campo, ma anche con il suo spirito un po' ribelle e creativo fuori dal circuito. Dopo aver segnato un altro trionfo al prestigioso torneo di Wimbledon, aggiungendo il quarto titolo Slam alla sua già impressionante carriera, Sinner ha deciso di prendersi del tempo libero per ricaricare le batterie. A riprova della sua attuale supremazia nel ranking mondiale, ha scelto di non partecipare al prossimo evento del Masters 1000 di Toronto, in programma tra il 27 luglio e il 7 agosto. Questa decisione, naturalmente, avrà un impatto sulla sua posizione in classifica, poiché perderà i 200 punti guadagnati lo scorso anno quando aveva raggiunto i quarti di finale del torneo canadese.
Nell'attesa di tornare sulla scena del tennis a Cincinnati, dove avrà la responsabilità e il piacere di difendere la vittoria conquistata l'anno precedente, Sinner si è concesso delle meritate vacanze all'insegna del relax e delle passioni personali. Un video che ha rapidamente fatto il giro dei social media ritrae il campione mentre si diverte a lavare una scintillante Ferrari 812 Competizione di colore nero, impreziosita da dettagli in giallo. Il valore di questo gioiello automobilistico si aggira intorno ai 500.000 euro, sottolineando l'amore di Sinner per le auto di lusso e la velocità.
Ma non è tutto. Mentre i fan continuano a meravigliarsi delle sue prodezze sportive, Sinner ha anche mostrato un talento nascosto che sembra andare di pari passo con la sua eredità familiare: la cucina. Il campione ha condiviso con il suo pubblico su YouTube un divertente 'dietro le quinte' del suo soggiorno a Londra, dove tra una partita e l'altra ha messo in mostra le sue abilità culinarie. Il legame con la cucina è tutt'altro che casuale, essendo il padre di Sinner, Hanspeter, un cuoco di professione con lunga esperienza come chef presso il Rifugio Fondovalle, immerso nel suggestivo scenario delle Dolomiti di Sesto.
Nel video, Jannik Sinner palesa una certa dimestichezza con i fornelli, svelando un segreto che, con ogni probabilità, ha appreso dal padre. Lo si vede mentre lava accuratamente dei pomodorini freschi prima di tagliarli in piccoli pezzi e di porli in una padella con un pizzico di zucchero. 'Sì, perché i pomodori sono freschi e possono risultare leggermente acidi. Quindi aggiungo un po' di zucchero' - spiega con semplicità e orgoglio. Questa attenzione ai dettagli rivela non solo la sua precisione in cucina, ma anche una versatilità che si rispecchia nel modo in cui affronta il tennis.
Le settimane precedenti al torneo di US Open, prossimo grande obiettivo del calendario agonistico, costituiscono un'occasione per Sinner non solo per ricaricare le energie ma anche per approfondire aspetti della vita che finora ha coltivato a margine dei suoi impegni agonistici. La combinazione di passione per le auto di lusso e per l'arte culinaria dipinge il ritratto di un giovane campione che nonostante la sua giovane età ha già ben chiaro come bilanciare vita sportiva e interessi personali. Con una stagione ancora ricca di sfide da affrontare, Sinner si prepara a tornare in campo, determinato a continuare la sua ascesa nell'Olimpo del tennis, consapevole che ogni successo è il frutto di un mix ineguagliabile di talento, disciplina e la giusta dose di spensieratezza.