Leclerc e Hamilton affondano nel diluvio: Ferrari e Mercedes in crisi sotto la pioggia!

Qualifiche da incubo per Leclerc e Hamilton, che denunciano problemi persistenti e condizioni proibitive. Riusciranno a rimontare in gara?

Leclerc e Hamilton affondano nel diluvio: Ferrari e Mercedes in crisi sotto la pioggia!

Il Gran Premio del 2025 si preannuncia in salita per Charles Leclerc e Lewis Hamilton, protagonisti di qualifiche deludenti e ricche di polemiche. Sotto una pioggia battente, i due campioni hanno faticato a trovare il giusto feeling con le rispettive monoposto, denunciando problemi di aderenza e performance che li hanno relegati nelle retrovie. La frustrazione è palpabile, con dichiarazioni al vetriolo che mettono in discussione le strategie dei team e le capacità di adattamento alle condizioni estreme.

Charles Leclerc, in particolare, non ha nascosto il suo disappunto per una situazione che si ripete da anni. "È sempre la stessa storia quando piove", ha dichiarato il pilota della Ferrari. "Da sette anni affronto gli stessi problemi, nonostante i diversi approcci e tentativi di soluzione. La velocità sul bagnato è sempre stata una delle mie caratteristiche migliori, fin dai tempi delle categorie inferiori, ma qui sembra che tutto si annulli. È frustrante, ma continueremo a lavorare per trovare una soluzione". Leclerc ha poi aggiunto di non aver potuto fare di più nel suo ultimo tentativo, nonostante un piccolo errore, e ha espresso preoccupazione per l'assetto della vettura, che potrebbe penalizzare la velocità di punta in gara. Tuttavia, il monegasco ha espresso la sua speranza di fare una buona partenza e di recuperare posizioni, sfruttando al massimo le opportunità che si presenteranno.

Anche Lewis Hamilton ha descritto una sessione di qualifiche da dimenticare. "Peggio di così non poteva andare", ha ammesso il pilota della Mercedes. "Dopo le prove libere 3 sentivo che avevamo un buon passo, ma le condizioni di bagnato non ci hanno favorito. Ho avuto problemi a scaldare le gomme, che sembravano di ghiaccio, e ho faticato a fermare la macchina. È un peccato, perché i ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro, ma io non sono riuscito a mettere insieme il giro perfetto". Hamilton ha anche lamentato una bandiera gialla nell'ultimo settore, che lo ha costretto a rallentare e a rinunciare a un possibile miglioramento. Nonostante le difficoltà, il campione inglese non si è perso d'animo e ha promesso di dare il massimo in gara, puntando a entrare in zona punti nonostante la partenza dalle retrovie. "Abbiamo una macchina davvero buona", ha concluso Hamilton, "e faremo di tutto per rimontare".

Le qualifiche del Gran Premio sono state caratterizzate da condizioni meteo variabili e insidiose, che hanno messo a dura prova piloti e team. Nella sessione FP3, le squadre hanno dovuto concentrarsi sui long run, dopo che la sessione di ieri era stata interrotta a causa di un problema a un tombino. La pista era troppo bagnata per usare le slick, e tutti i piloti sono scesi in pista con le intermedie. Le basse temperature hanno rallentato l'asciugatura dell'asfalto, rendendo la guida particolarmente difficile. In Q1, la pioggia leggera ha spinto i piloti a montare le intermedie, ma presto è risultato chiaro che le gomme wet erano la scelta migliore. Leclerc ha visto cancellato il suo giro più veloce per aver superato i limiti della pista, ma è riuscito comunque a qualificarsi per la sessione successiva. Hamilton, invece, ha faticato a trovare il ritmo giusto ed è stato eliminato. In Q2, la pioggia aveva smesso di cadere, ma le condizioni della pista erano ancora da pneumatici wet. Leclerc è passato al Q3 con il nono tempo. Nella sessione finale, tutti i piloti hanno optato per le intermedie, ma le condizioni della pista sono migliorate rapidamente, consentendo tempi sempre più veloci. Leclerc ha chiuso la sessione in nona posizione, che lo farà scattare dalla quinta fila. La gara si preannuncia quindi incerta e combattuta, con molti interrogativi sulle strategie dei team e sulla capacità dei piloti di adattarsi alle condizioni variabili. Resta da vedere se Leclerc e Hamilton riusciranno a riscattare le deludenti qualifiche e a conquistare posizioni importanti in gara. La competizione sarà accesa e ogni errore potrebbe costare caro.

Pubblicato Sabato, 22 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 22 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Moreira shock: La MotoGP mi ha spaventato!

Moreira shock: "La MotoGP mi ha spaventato!"

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Moreira shock: La MotoGP mi ha spaventato!

Moreira shock: "La MotoGP mi ha spaventato!"