Addio a Gianni Vasino: pioniere di 90º Minuto ci lascia a 88 anni

Addio a Gianni Vasino: pioniere di 90º Minuto ci lascia a 88 anni

Il mondo del giornalismo sportivo piange la scomparsa del celebre inviato, iconico volto del calcio televisivo italiano

Il mondo del giornalismo sportivo è in lutto per la scomparsa di Gianni Vasino , che si è spento all'età di 88 anni lasciando un vuoto significativo non solo tra i suoi colleghi, ma anche tra i numerosi appassionati di calcio che hanno seguito il suo lavoro nel corso dei decenni. Vasino è stato un volto noto e amato del programma televisivo 90º minuto , contribuendo a fare la storia del giornalismo sportivo italiano.

Nato il 5 novembre 1936 a Serravalle di Berra, una piccola località nel Ferrarese, Vasino è cresciuto dimostrando sin da giovane un grande amore per lo sport e la scrittura. L'attività giornalistica è iniziata in modo quasi casuale, ma ben presto è diventata la sua vocazione. Trasferitosi a Sanremo con la famiglia, ha iniziato a collaborare con alcuni quotidiani locali, affinando la sua capacità di raccontare storie e di catturare l'interesse del pubblico.

Il suo talento non è passato inosservato agli occhi di Paolo Valenti , leggendario conduttore di 90º minuto, che ha voluto Vasino nel team del programma. Grazie alla sua voce calma e al suo stile inconfondibile, Gianni Vasino è riuscito a creare un rapporto speciale con il pubblico, raccontando le vicende calcistiche con competenza e passione. La sua presenza nel programma ha coinciso con anni d'oro per lo show televisivo, che ha saputo rendere memorabili molti pomeriggi domenicali per gli amanti del calcio.

Negli anni, Vasino ha saputo reinventarsi pur mantenendo sempre l'eleganza e la sobrietà che lo contraddistinguevano. Dopo la sua esperienza in Rai, ha collaborato con varie televisioni private, tra cui l'emittente ligure Telenord . Qui, ha realizzato un vero e proprio colpo mediatico riuscendo a coinvolgere personalità di alto profilo come il cardinale Tarcisio Bertone , allora arcivescovo di Genova , nelle telecronache delle partite della Sampdoria e del Genoa .

Vasino è stato un innovatore, sempre pronto a sperimentare nuovi format e modalità di racconto. La collaborazione con Bertone, divenuto poi Segretario di Stato Vaticano, resta una delle pagine più curiose e affascinanti della sua carriera. L'editore di Telenord, Monti, insieme al padre Alberto, ha espresso un messaggio di cordoglio particolarmente toccante, sottolineando come Vasino sia stato una parte imprescindibile della storia dell'emittente.

Nel commiato di Telenord si legge tutto l'affetto per un grande professionista che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del giornalismo sportivo. "Siamo addolorati per la scomparsa di un grande professionista che ha fatto parte della nostra famiglia televisiva scrivendo una pagina memorabile con le telecronache al Ferraris insieme con il cardinal Tarcisio Bertone. Porgiamo commossi le nostre condoglianze alla famiglia", hanno dichiarato Monti e suo padre. Vasino lascia così un'eredità che va ben oltre la dimensione puramente professionale, incarnando un modello di giornalismo fatto con passione, rispetto e profonda competenza. L'intero mondo del calcio si stringe attorno alla sua famiglia in questo momento di dolore, ricordandone con stima e affetto il contributo ineguagliabile alla narrazione dello sport più amato dagli italiani.

Pubblicato Sabato, 10 Maggio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 10 Maggio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Serie C: sfide cruciali nei playoff 2024-25

Serie C: sfide cruciali nei playoff 2024-25

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Serie C: sfide cruciali nei playoff 2024-25

Serie C: sfide cruciali nei playoff 2024-25

Inter forte su Jonathan David del Lille

Inter forte su Jonathan David del Lille

Lazio, ennesimo stop per Nuno Tavares

Lazio, ennesimo stop per Nuno Tavares