Vlahovic e Juventus: una convivenza forzata che blocca il mercato

Vlahovic e Juventus: una convivenza forzata che blocca il mercato

Il club torinese è in stallo: le alte richieste di Vlahovic pesano sul bilancio e alimentano il malcontento tra i tifosi

La situazione tra la Juventus e Dusan Vlahovic continua ad essere una questione intricata e carica di tensioni. Entrambi si trovano in una specie di limbo indeciso da cui non sembra esserci una via di uscita immediata. La permanenza forzata dell’attaccante serbo a Torino sta diventando sempre più un fardello per la società, che si ritrova ostacolata nei suoi piani sul mercato. Vlahovic è stato marginalizzato nei piani tecnici della squadra bianconera e, tuttavia, non sembra intenzionato a compiere passi verso una risoluzione di questo stallo.

Da quando è approdato alla Juventus dall'ex club Fiorentina, Vlahovic ha certamente vissuto momenti di alti e bassi. Tuttavia, l’attuale contesto economico connesso al suo ingaggio è una sfida onerosa per il club piemontese. Secondo quanto riportato da fonti affidabili come Tuttosport, l'oneroso contratto di Vlahovic potrebbe essere considerato più come una zavorra piuttosto che un investimento produttivo. Con un costo complessivo annuo di circa 15 milioni di euro e uno stipendio lordo di 23 milioni, il peso delle finanze bianconere è notevolmente aggravato, soprattutto in un periodo in cui ogni movimento di mercato deve essere attentamente ponderato.

Nella prima metà di quest'anno, il serbo ha già incassato una cifra significativa pari a 2,7 milioni di euro, senza che le sue prestazioni sul campo giustificassero pienamente tale esborso. Il rapporto costo-beneficio sta diventando insostenibile per la Juventus, la quale, peraltro, non può ignorare l’effetto che tale situazione ha sulla morale dei tifosi. I social network, in particolar modo, sono diventati un campo di battaglia emotivo, dove l'insoddisfazione dei tifosi si fa sentire sempre più forte. Alla Continassa, la sede di allenamento della Juventus, il rischio che Vlahovic finisca ai margini della squadra entro la fine della stagione è sempre più concreto.

La dirigenza bianconera ha esplorato varie opzioni per risolvere questo vicolo cieco. Tra queste, la cessione dell’attaccante a titolo definitivo o in prestito è stata considerata una strada potenziale, anche se complicata dalle elevate pretese salariali del giocatore. Anche l'idea di un rinnovo a cifre inferiori è stata ventilata, ma non sembra offrire una soluzione immediata, viste le difficoltà nel trovare un accordo.

Secondo il quotidiano La Gazzetta dello Sport, lo scenario più probabile, qualora queste trattative fallissero, è quella di una permanenza di Vlahovic come elemento esterno ai piani tecnici, dato che nessun altro club potrebbe permettersi un ingaggio così elevato senza significativi sconti. In assenza di alternative, la Juventus potrebbe essere costretta a fare altre cessioni eccellenti per cercare di rastrellare i fondi necessari per altre operazioni di mercato, come il tanto desiderato ritorno di Kolo Muani.

Il caso Vlahovic non è solo un intralcio tecnico ma anche una questione economica e strategica che potrebbe influenzare le azioni della società nei prossimi mesi. In un mercato sempre più complesso e competitivo, la capacità della Juventus di risolvere questo nodo potrebbe determinare il futuro immediato del club e il mantenimento della sua competitività ai massimi livelli del calcio europeo.

Pubblicato Martedì, 12 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 12 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti