Roma rivoluziona il mercato: Stop ai Big, puntiamo sui giovani

Roma rivoluziona il mercato: Stop ai Big, puntiamo sui giovani

La nuova strategia di Trigoria prevede investimenti su giovani talenti, abbandonando stipendi elevati e calciatori in prestito

L'edizione odierna de Il Corriere dello Sport dedica ampio spazio alle strategie di mercato della Roma, che si stanno concretamente manifestando nelle mosse quotidiane del club capitolino. La dirigenza di Trigoria ha deciso di attuare una significativa svolta nella gestione del team, dicendo definitivamente addio ai calciatori presi in prestito, mettendo un punto agli acquisti di atleti con età superiore ai 30 anni e bloccando stipendi da capogiro che appesantiscono il bilancio societario. Questa nuova linea guida punta a scovare e investire sui migliori giovani talenti, con l'obiettivo di incrementare anche il valore patrimoniale della società sportiva.

Negli ultimi anni, la rosa giallorossa ha generato più spese che profitti, e la nuova strategia intende correggere questa tendenza attraverso un sistema più sostenibile e lungimirante. Il club punta a costruire una squadra che non solo possa competere ad alti livelli nel medio-lungo termine, ma che rappresenti anche un investimento patrimoniale significativo per il futuro.

Per chiarire meglio questo cambiamento di rotta, il quotidiano pone l'accento sulla ferma decisione di opporsi alle offerte ricevute per Matias Soulé, un giovane talento argentino, che si è rivelato centrale nei piani della Roma. Nonostante l'interesse concreto di diversi club esteri, inclusi due dalla Premier League, uno dalla Liga e un altro dalla Bundesliga, la risposta del club e del giocatore è stata un secco 'no, grazie'. Queste società, i cui nomi restano tuttora segreti, sarebbero state disposte a versare cifre significative, fino a 35 milioni di euro, per assicurarsi il giovane trequartista.

La scelta di mantenere Soulé in rosa è, infatti, supportata anche da Gian Piero Gasperini, che riconosce il talento del giocatore e lo ha incluso come elemento chiave del progetto tecnico. Gasperini ha avvicinato Soulé alla porta, attribuendogli un ruolo più creativo e incisivo nelle dinamiche offensive della squadra. Questa valorizzazione del giovane potrebbe rivelarsi cruciale non soltanto per i successi sportivi, ma anche per il modello di crescita patrimoniale della Roma.

In conclusione, la nuova era che si sta aprendo per la Roma riguarda una gestione più oculata e strategica, rivolta non solo a rafforzare la qualità del gioco, ma anche a costruire una solida base economica, fondata su risorse umane giovani e talentuose. Questo nuovo approccio potrebbe rappresentare un modello competitivo non solo a livello nazionale, ma anche internazionale, posizionando la Roma come una delle più promettenti realtà calcistiche europee nel prossimo futuro.

Pubblicato Mercoledì, 13 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 13 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Addio di Donnarumma al PSG: un saluto amaro

Addio di Donnarumma al PSG: un saluto amaro

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Addio di Donnarumma al PSG: un saluto amaro

Addio di Donnarumma al PSG: un saluto amaro