OpenAI
ha destato grande interesse nel mondo della tecnologia con il lancio del suo ultimo modello di intelligenza artificiale,
GPT-5
. Questo nuovo modello rappresenta un punto di svolta nel panorama dell'IA, poiché viene reso disponibile come opzione predefinita senza costi aggiuntivi, anche per gli utenti che accedono al servizio gratuitamente. La distribuzione di GPT-5 sarà completata nelle prossime ore, rendendo finalmente accessibile a chiunque un'IA capace di svolgere compiti che fino a poco tempo fa erano prerogativa di modelli a pagamento, molti dei quali erano in grado di eseguire ragionamenti complessi.
Nick Turley
, vicepresidente di
ChatGPT
, ha sottolineato che questa scelta di rendere GPT-5 più accessibile rientra pienamente nella missione di OpenAI: mettere le potenzialità delle intelligenze artificiali avanzate a disposizione di un pubblico più vasto. GPT-5 viene presentato come il primo modello "unificato" dell'azienda, combinando al suo interno la capacità di ragionamento profondo della serie "o" con la rapidità e la reattività della nota serie "GPT". Ne risulta un'IA che non solo interagisce verbalmente, ma che si comporta come un vero e proprio "agente" in grado di portare a termine azioni complesse.
Le funzionalità di GPT-5 sono ampie e variegate. Può generare intere applicazioni software, gestire i calendari degli utenti e perfino redigere documenti di ricerca partendo da semplici istruzioni. Inoltre, per migliorare l'esperienza dell'utente, il sistema è stato progettato per decidere autonomamente quando fornire risposte rapide e quando prendere più tempo per elaborarle, permettendo così un'interazione più naturale e adatta a ogni esigenza specifica. Questo elimina la necessità per l'utente di dover configurare preferenze o impostazioni.
Il CEO di OpenAI,
Sam Altman
, ha descritto GPT-5 come "il miglior modello al mondo", capace di superare le prestazioni umane in molte attività economicamente rilevanti. Questo nuovo standard si è rivelato competitivo nei test di settore, dimostrando una particolare forza nell'ambito della programmazione, dove ha sopravanzato modelli sviluppati da aziende come
Anthropic
e
Google DeepMind
. Nei test che misurano la capacità di risolvere problemi scientifici a livello accademico, GPT-5 è riuscito a superare modelli come il
Claude Opus 4.1
e il
Grok 4 Heavy
di
xAI
. Tuttavia, su altri fronti, come le applicazioni matematiche e umanistiche, viene talvolta superato dal modello sviluppato dall'impresa di
Elon Musk
.
Un miglioramento significativo per gli utenti si evidenzia nella riduzione delle "allucinazioni" dell'IA, ovvero la generazione di informazioni inesatte o inventate. Se i modelli precedenti presentavano un tasso di errore del 20-22%, GPT-5, in modalità "con pensiero", ha abbassato questo valore al 4,8%. Questo progresso è particolarmente utile in settori delicati come la
sanità
, dove il modello offre un tasso di allucinazione ridotto all'1,6% e può evidenziare possibili problemi medici con maggiore precisione e tempestività.
Oltre alle innovazioni interne del sistema, OpenAI ha pianificato di introdurre nuove funzionalità di personalizzazione per gli utenti di ChatGPT nelle prossime settimane. Tra queste, ci sarà la possibilità di selezionare un colore per la chat e di interagire con quattro nuove "personalità" predefinite: lo stile
cinico
, quello
robotico
, l'ascoltatore
empatico
e il
nerd
. Queste personalizzazioni consentiranno agli utenti di adattare l'interazione alle loro preferenze senza il bisogno di istruzioni complicate.
Una delle novità più pratiche è l'integrazione diretta con piattaforme esterne come
Gmail
,
Google Calendar
e
Google Contacts
. Una volta attivata, ChatGPT potrà accedere a queste risorse in maniera automatica, semplificando notevolmente la gestione delle attività quotidiane. Anche la funzionalità vocale di ChatGPT, denominata "Advanced Voice", è stata migliorata per comprendere meglio le sottigliezze delle istruzioni vocali, ed è ora disponibile a tutti gli utenti, inclusi quelli che utilizzano il servizio gratuitamente.
L'accesso a GPT-5 sarà organizzato su più livelli: chi ha un abbonamento Plus avrà un limite di utilizzo maggiore, mentre gli utenti della versione Pro avranno accesso illimitato e potranno usufruire di
GPT-5 Pro
, una versione ulteriormente migliorata. Per gli sviluppatori interessati a integrare GPT-5 nei loro progetti, il modello sarà disponibile tramite API, con un costo di 1,25 dollari per milione di token di input e 10 dollari per milione di token di output.
Con questo lancio, OpenAI non si limita a spingere ulteriormente i limiti delle prestazioni dell'IA, ma ridefinisce anche le aspettative su cosa l'intelligenza artificiale possa realmente offrire per migliorare la nostra vita quotidiana, portando queste tecnologie innovative a una platea più vasta e variegata.
