L'Inter continua a raccogliere successi nel precampionato, affermandosi all'U-Power Stadium con una vittoria decisiva ai rigori contro il Monza, dopo un avvincente pareggio per 2-2 nei tempi regolamentari. Il match ha offerto spettacolo e momenti di tensione, dimostrando le qualità ma anche le incertezze delle due squadre.
32 minuti di gioco ed è Ciurria a portare in vantaggio il Monza. La sua finalizzazione è il risultato di un'azione orchestrata alla perfezione da Caprari, che con un'intuizione dalla destra ha liberato Ciurria sul lato opposto. Tuttavia, poco prima dell'intervallo, un inaspettato autogol di Birindelli, con un colpo di testa sfortunato, regala il pareggio ai nerazzurri.
Nel secondo tempo l'Inter prova a prendere in mano le redini del gioco, trovando il raddoppio grazie a una magia di Pio Esposito al 52'. La giovane promessa intercetta un tiro di Darmian, devialo abilmente con il tacco e porta i nerazzurri sul 2-1. Il clima è favorevole ai vicecampioni d'Europa, ma l'incapacità di capitalizzare alcune ghiotte occasioni si manifesta quando Bonny manca il possibile terzo gol, lasciando la partita aperta al Monza.
I nuovi ingressi in campo, tra cui Thuram e Lautaro, non riescono a incidere come sperato e, a un passo dal fischio finale, Azzi, subentrato nelle file del Monza, ristabilisce la parità sorprendendo l'organizzazione difensiva dell’Inter.
I calci di rigore si rivelano decisivi. Con grande freddezza, Marcus Thuram trasforma il penalty decisivo dopo che Sardo sbaglia, ipnotizzato da Josep Martinez. Un successo che chiude una serata complessa per l'Inter ma ricca di spunti positivi anche per il Monza, che ha mostrato carattere e qualità tecniche.
Per l'Inter, il campo di Bari sarà la prossima tappa, dove il 16 agosto li attende l'amichevole con l'Olympiacos, a pochi giorni dal debutto stagionale in Serie A contro il Torino il 25 agosto. Differente la situazione del Monza, ormai quasi pronto per l'esordio in Serie B, atteso in casa contro il Mantova.