L'Inter è decisa a concludere un'operazione di mercato cruciale, mirando all'acquisto del promettente calciatore nigeriano dalla Atalanta, nonostante la prima offerta di 40 milioni di euro sia stata respinta. La dirigenza nerazzurra, rappresentata da Marotta e Ausilio, non mostra segni di rallentamento nella sua determinazione di regalare al tecnico Chivu un pezzo da novanta per rinforzare la rosa. Entrambi i dirigenti sono infatti ben consci della promessa passata dei Percassi al calciatore: lasciarlo andare in caso di un'offerta da una squadra di spessore. Questa promessa, fatta già nell'estate del 2024 quando il Paris Saint-Germain aveva mostrato interesse, è ora alla base della fiducia dell'Inter di chiudere con successo l'affare.
In questo momento, l'Inter si trova davanti a un vero e proprio scontro strategico, una complessa partita a scacchi contro l'Atalanta, che ha fissato il prezzo a 50 milioni di euro. Infatti, il club bergamasco sta giocando le sue carte con attenzione, sperando che un'asta si scateni con l'interesse rinnovato da parte di società come l'Atletico Madrid, aumentando così il prezzo finale del trasferimento. Questa mossa potrebbe rivelarsi vincente per i nerazzurri orobici qualora riuscissero a massimizzare il guadagno dalla vendita di Ademola, che dalla sua parte è deciso a cambiare maglia quanto prima.
I rapporti tra le parti coinvolte si sviluppano in un contesto movimentato, con l'Inter pronta ad alzare la posta in gioco. L'accordo tra il club interista e il calciatore è già stato raggiunto, prevedendo un contratto quinquennale con un salario di 4 milioni di euro annui. Tuttavia, un elemento di incertezza è costituito dal recente infortunio di Ademola, accusato durante un allenamento a Zingonia. Il rischio di un risentimento muscolare sta generando qualche preoccupazione, e nelle prossime ore saranno effettuati esami strumentali per determinare l'entità dello stop.
Nel frattempo, in casa Atalanta si respira una tensione palpabile. La volontà è di evitare che la trattativa si trascini troppo a lungo, una situazione che finirebbe per ricordare il caso Koopmeiners, ceduto alla Juventus dopo interminabili settimane di contrattazione. Pertanto, il mantra che serpeggia a Bergamo è quello di giungere a una conclusione definitiva il prima possibile.
Questo scenario di mercato si arricchisce di dettagli quotidianamente, evidenziando un dinamismo che tiene con il fiato sospeso tifosi e addetti ai lavori. Con il club nerazzurro in pressione continua e il calciatore ansioso di conoscere il suo futuro, i prossimi giorni potrebbero riservare sviluppi decisivi. Al di là delle cifre, l'affare rappresenta una significativa svolta per entrambe le compagini, con l'Inter che potrebbe ottenere un importante rinforzo, mentre l'Atalanta potrebbe monetizzare al massimo dal trasferimento di un giocatore dal futuro promettente.