Jacques Villeneuve: Critiche taglienti a Kimi Antonelli al GP d'Olanda

Il campione del mondo '97 attacca l'inesperienza del giovane pilota italiano dopo una gara piena di errori costosi

Jacques Villeneuve: Critiche taglienti a Kimi Antonelli al GP d'Olanda

Jacques Villeneuve, campione del mondo di Formula 1 nel 1997, ha espresso un'opinione severa sull'esibizione di Kimi Antonelli durante il recente Gran Premio d'Olanda. Il giovane pilota italiano si è trovato al centro di diverse controversie in occasione della gara disputata sul circuito di Zandvoort. Tutto è iniziato con un contatto sfortunato con Charles Leclerc, un episodio che ha visto il pilota della Ferrari uscire di pista. Il risultato immediato è stato un penalità di dieci secondi inflitta ad Antonelli.

Non è finita qui: in seguito, il giovane italiano ha superato il limite di velocità nella pit lane, un errore che ha aggiunto ulteriori cinque secondi al suo tempo complessivo, facendolo slittare dalla sesta alla sedicesima posizione nella classifica finale. Come se non bastasse, i commissari di gara hanno assegnato ad Antonelli due punti di penalità per l'incidente con Leclerc.

Villeneuve, intervistato subito dopo la gara, non ha risparmiato critiche: "È stato molto deludente. Quel tipo di manovra è quello che ci si aspetta di vedere in Formula 4 o Formula 3 da un pilota senza sufficiente esperienza". Ha descritto l'azione come mal calcolata e mal eseguita, sottolineando che non si trattava nemmeno di un errore fatto tentando di spingersi al limite, ma piuttosto di una manovra evitabile.

Quando è stato chiesto a Villeneuve di confrontare l'incidente di Antonelli con il debutto di Max Verstappen in F1, avvenuto all'età di 17 anni, l'ex campione è stato chiaro: "Non ci sono scuse. Era troppo arretrato e ha tentato un'azione rischiosa senza possibilità di successo. Un pilota deve valutare meglio le situazioni e agire con maggiore prudenza".

Villeneuve ha poi fatto notare che anche Verstappen ha spesso rischiato passando oltre i limiti, ma ha sempre mantenuto un passo competitivo, contrariamente a quanto visto con Antonelli in questa occasione. Questa affermazione ha messo in evidenza la sua convinzione che l'esperienza e la capacità di leggere le gare siano elementi cruciali e spesso determinanti per il successo nel mondo della Formula 1.

Pubblicato Martedì, 02 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 02 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti